Con una lodevole iniziativa di trasparenza, l'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente della Lombardia (ARPA Lombardia), ha pubblicato online l'intera mappa degli impianti radioelettrici per la radiodiffusione e per le telecomunicazioni attivi nella regione.
L'applicazione CASTEL costituisce l’archivio regionale della Lombardia degli impiani fissi per la telecomunicazione e la radiotelevisione (antenne con frequenza compresa nell'intervallo 100 kHz ‐ 300 GHz).
Con la disponibilità del catasto su web qualunque cittadino potrà ricercare dunque gli impianti radio prossimi alla propria abitazione e verificare informazioni quali: tipo di impianto, stato, gestore e potenza. Una serie di utenti accreditati potranno, invece, accedere a tutte i dati tecnici di propria competenza e contribuire all’archivio grazie all’inserimento di informazioni specifiche.
Oltre all’archivio delle sorgenti, in CASTEL sono inseriti gli esiti delle misure di campo elettrico rilevato sul territorio a seguito dell'attività di monitoraggio e controllo svolta da ARPA. In particolare sono riportate misure di breve durata (punto di misura) e le misure effettuate in continuo su periodi prolungati (misure con centraline in continuo).
Per le misure di breve durata, effettuate con strumentazione portatile, è indicata la data di misura, la quota s.l.s. (sul livello del suolo) della stessa, il valore massimo e medio di campo elettrico misurato nell'area di indagine. Per le misure in continuo, effettuate con centraline di monitoraggio, è riportato l’andamento temporale del valore medio di campo elettrico misurato, unitamente al periodo a cui tali valori si riferiscono.
Complimenti alla Regione Lombardia, che speriamo continui nella direzione della trasparenza e del costante aggiornamento dei risultati delle misure effettuate.