www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Pipistrello sul circuito stampato - Created with AIMadre natura ci regala tante idee che aiutano a risolvere diversi problemi pratici nel settore dell’elettronica.

L’ecometro, o TDR, ne è un classico esempio. Uno strumento oggi più importante che mai per valutare come i collegamenti elettrici influenzano le prestazioni dei sistemi elettronici moderni di ogni genere.

Leggi tutto: Il pipistrello elettronico che aiuta i progettisti

Ronna, ronto, quetta, quecto. No, non è un nuovo scioglilingua.

Sono invece i nomi dei nuovi moltiplicatori delle unità di misura definiti nel Sistema Internazionale (SI), rispettivamente pari a 1027, 10-27, 1030, 10-30.

Sono stati approvati dalla 27° Conferenza Generale dei Pesi e delle Misure conclusasi pochi giorni fa e aiuteranno scienziati e tecnici a descrivere più comodamente quantità estremamente grandi ed estremamente piccole.

Leggi tutto: Ronna, ronto, quetta, quecto

Sensori di correnteOggi le fonti di energia rinnovabile, come l'eolico e il solare, stanno diventando sempre più importanti, lo stesso Global Wind Energy Council (GWEC) sostiene che sia necessario accelerare il processo per evitare ulteriori peggiori impatti dei cambiamenti climatici.

Ciò sta determinando enormi cambiamenti in tutti gli aspetti del settore dell'energia elettrica, compresi i metodi utilizzati per misurare le grandi correnti.

Leggi tutto: Misure di corrente superiori ai 5 kA per applicazioni ad alta potenza

La sostenibilità nell'elettromobilità è una sfida importante.

Per rendere sostenibile l'elettromobilità, i concetti di seconda vita e il riciclaggio efficiente delle batterie agli ioni di litio e delle batterie ai polimeri di ioni di litio svolgeranno un ruolo chiave nel prossimo futuro.

Industrie e aziende completamente nuove stanno emergendo per svolgere questo compito, avvalendosi di strumentazione di misura e collaudo adeguata per valutare le condizioni effettive delle batterie da avviare al recupero nel modo più opportuno.

Leggi tutto: Il riciclo delle batterie

Tommaso TessitoreIn occasione dell’evento Automotive Testing Technology Seminar svoltosi tenutosi nella prestigiosa cornice del Museo Ferrari di Maranello, abbiamo conversato con Tommaso Tessitore, Oscilloscope Sales Specialist for South Europe di Rohde & Schwarz, facendo il punto sull’evoluzione tecnologica delle reti di comunicazioni ad alta velocità utilizzate all’interno dei veicoli di oggi e del prossimo futuro.

Ci si attende il passaggio a collegamenti Multigigabit Ethernet su doppino con svariate decine di porte di comunicazione presenti in ogni automobile…

Leggi tutto: L’evoluzione di Automotive Ethernet

Nuovi Prodotti