La famiglia di connettori, cavi e cablaggi ad alta densità Bulls Eye di Samtec è stata ampliata con dei nuovi modelli capaci di trasportare segnali fino a 70 GHz.
La struttura dei connettori ne permette un montaggio compatto sulla scheda a circuito stampato, dalla quale possono partire i cavi di collegamento a un sistema di misura o ad altre parti del sistema.
Leggi tutto: Cablaggi ad alta densità per segnali fino a 70 GHz
Narda Safety Test Solutions ha presentato i ricevitori per misure sulle interferenze elettromagnetiche (EMI) della serie ER, una famiglia di strumenti di nuova concezione pienamente conformi alla norma CISPR 16-1-1.
Grazie all'architettura FFT gapless, i ricevitori PMM ER8000 e ER9000 eseguono misure affidabili ed estremamente rapide delle emissioni condotte e radiate di apparecchi elettrici ed elettronici, sempre nel pieno rispetto della norma.
Keysight Technologies ha ulteriormente potenziato il suo analizzatore di segnali portatile Fieldfox per soddisfare al meglio le esigenze di manutentori e installatori di apparati per reti cellulari 5G, sistemi radar e di comunicazione satellitare di ultima generazione.
Le nuove versioni degli strumenti FieldFox estendono le bande di frequenza supportate, che arrivano alle onde millimetriche, e supportano gli standard di modulazione e le tecnologie di irradiazione a flussi multipli utilizzare nelle reti 5G NR.
Leggi tutto: Analizzatore palmare per reti 5G, sistemi radar e satellitari
Rohde & Schwarz ha esteso la frequenza massima di lavoro del suo misuratore di potenza RF con sensore a diodo a tre vie fino a 67 GHz.
La tecnologia di misura con percorso a tre vie permette di misurare accuratamente la potenza a radiofrequenza in modo rapido e accurato con sensori di piccole dimensioni.
Rohde & Schwarz ha potenziato le funzionalità del suo tester della qualità dei radome automobilistici R&S QAR, uno strumento innovativo utilizzato per analizzare e valutare la compatibilità di radome e paraurti che nascondono i sensori radar utilizzati nelle automobili.
Grazie alla nuova opzione software R&S QAR-K50 per misure a singolo cluster, si ottengono risultati molto vicini a quelli ricavabili con un analizzatore di reti vettoriale (VNA) e una configurazione quasi ottica (QO), ma in modo non distruttivo e bidimensionale.
Leggi tutto: Misure di riflessione su paraurti e radome che coprono i radar automobilistici