Gli analizzatori logici e generatori di pattern della serie SP1000G di Ikalogic permettono di effettuare una verifica approfondita dei segnali logici e dei protocolli con una risoluzione temporale di 1 Gsps (1 ns).
Gli strumenti della serie SP1000G sono disponibili in configurazioni a 18, 36 e 54 canali che possono essere configurati individualmente come ingressi, uscite push-pull o uscite open drain.
Grazie al supporto completo delle specifiche USB Type-C, 3.2 Gen 2x1 e Power Delivery 3.1, la celeberrima piattaforma di analizzatori Voyager di Teledyne LeCroy offre la possibilità di catturare in modo accurato e affidabile i protocolli SuperSpeed USB e PD per effettuare rapidamente analisi e debug delle interfacce USB.
Il comportamento della parte classica delle comunicazioni USB non è l'unico aspetto da verificare quando si lavora con le interfacce USB, in particolare quando si devono supportare le varianti USB Type C e/o l'USB Power Delivery (USB-PD) per l'alimentazione di dispositivi esterni.
Leggi tutto: Voyager M310e, la soluzione completa per il debug delle interfacce USB
Il Mixed Signal Probe è un innovativo ed economico sistema sviluppato da Lauterbach per i suoi sistemi di sviluppo e debug Trace32 per i microcontrollori della famiglia ARM Cortex 32 che consente di registrare ad alta velocità sia segnali analogici che digitali, e di correlarli temporalmente con il trace del programma.
I sistemi Trace32 sono anche molto noti per le loro funzionalità di real-time trace e le sofisticate capacità di analisi e profiling, per diverse architetture di processore.
L'industria automobilistica sta adottando sempre più spesso la variante 100Base-T1 delle specifiche Ethernet per realizzare le reti di comunicazione all'interno del veicolo, per supportare le sempre maggiori quantità di dati scambiate tra sensori e centraline elettroniche utilizzate dai sistemi di assistenza alla guida (ADAS).
Lo standard 100Base-T1, spesso informalmente chiamato Automotive Ethernet prevede la trasmissione full-duplex su singolo cavo a velocità di trasmissione fino a 200 Mbps utilizzando la modulazione PAM3, rendendo più complicato debug e validazione del sistema senza disporre di strumentazione adeguata.
Leggi tutto: Analizzatore di protocollo per reti 100Base-T1 Automotive Ethernet
Anritsu ha presentato una nuova soluzione per la verifica dei ricevitori PCI Express 5.0 secondo le specifiche 'Gen5 Stressed Receiver Test'.
La nuova soluzione utilizza un analizzatore di qualità dei segnali della famiglia MP1900A equipaggiato con il software che automatizza la precedure di calibrazione e le misure di BER supportando un filtro per l'inserzione dei simboli SKP OS (skip ordered set).
Con questa versione dello strumento, è possibile configurare facilmente un ambiente di prova adatto allo sviluppo di una nuova generazione di dispositivi e sistemi per il bus PCI Express GEN5.
Leggi tutto: Test dei ricevitori PCI Express 5.0 con l'analizzatore Anritsu MP1900