Il modulo ADTF3175 Time-of-Flight (ToF) ad alta risoluzione per sistemi di visione e rilevamento della profondità 3D di Analog Devices ha ottenuto il premio "embedded award" 2023 nella categoria "Embedded Vision" assegnato in occasione dell'omonima fiera svoltasi a Norimberga.
La giuria è rimasta particolarmente colpita dal fatto che il modulo migliori l'accuratezza e la qualità delle immagini di profondità, consentendo alle macchine autonome di operare in modo più efficiente e veloce grazie all'uso di un sensore da un megapixel, che permette al modulo ADTF3175 di ottenere una risoluzione delle immagini 3D con una precisione di ±3 mm nell'intera gamma di profondità, da 20 cm fino a circa 4 m.
Gli strumenti realizzati dall'azienda svedese Qoitech per facilitare l'ottimizzazione dei consumi dei dispositivi alimentati a batteria sono davvero unici.
Funzionano da alimentatore, profilatore di consumi, multimetro digitale, carico elettronico e simulatore di batteria, per aiutare i progettisti a far durare di più le batterie utilizzate per alimentare i loro dispositivi.
Leggi tutto: Tester per l'ottimizzazione dei consumi di dispositivi alimentati a batteria
Teledyne SP Devices ha dimostrato la capacità di streaming peer-to-peer tra i suoi digitalizzatori modulari e le unità di elaborazione grafica (GPU) inserite in un sistema PXIe.
La dimostrazione ha coinvolto i digitalizzatori modello PXIe ADQ7 di Teledyne SP Devices e le GPU Catalyst PXIe di RADX Technologies basate sulle GPU NVIDIA Quadro.
Leggi tutto: Digitalizzatore PCIe con streaming peer-to-peer verso le GPU
Gli analizzatori logici e generatori di pattern della serie SP1000G di Ikalogic permettono di effettuare una verifica approfondita dei segnali logici e dei protocolli con una risoluzione temporale di 1 Gsps (1 ns).
Gli strumenti della serie SP1000G sono disponibili in configurazioni a 18, 36 e 54 canali che possono essere configurati individualmente come ingressi, uscite push-pull o uscite open drain.
Quantifi Photonics ha annunciato il ricevitore ottico coerente IQRX in banda O e il software di analisi dei segnali coerenti VISIQ.
Si tratta di due nuovi prodotti che consentono di verificare componenti e sistemi di comunicazioni che sfruttano la tecnica di trasmissiona ottica coerente di nuova generazione, come i circuiti integrati fotonici coerenti (PIC) di Intel basati sulla tecnologia silicon photonics per l'interconnessione dei data center.
Leggi tutto: Ricevitore ottico coerente in banda O e software di analisi dei segnali coerenti