L'automazione dei test e delle misure migliora l'efficacia, la performance e il time-to-market. In questo articolo proponiamo una panoramica dei recenti progressi e delle iniziative strategiche verso apparecchiature di test ottimizzate nello specifico per l'automazione.
Ovunque si guardi, la direzione intrapresa è quella di automatizzare i processi il più possibile.
Leggi tutto: Un cambio di passo nel testing con la Nuova Automazione
Il sistema di test radar (RTS) di Rohde & Schwarz permette di simulare molteplici scenari stradali atti a verificare i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) basati su radar e i sensori radar utilizzati nelle auto a guida autonoma.
Grazie alle nuove opzioni disponibili per il generatore di eco radar per autoveicoli R&S AREG800A e l'array di antenne R&S QAT100, ora il sistema di test è in grado di simulare degli oggetti artificiali anche a distanze estremamente ridotte e consente quindi di effettuare prove realistiche sui sistemi di frenata autonoma di emergenza.
Leggi tutto: Sistema di test per radar automobilistici Rohde & Schwarz
Keysight Technologies ha presentato un nuovo generatore di segnali vettoriali (VSG) compatto a quattro canali in grado di generare segnali fino a 8,5 GHz con 960 MHz di larghezza di banda di modulazione per canale.
Il modello N5186A MXG è il generatore vettoriale ad alte prestazioni di nuova generazione della gamma di generatori di segnali Serie X di Keysight, che permette di generare i segnali multipli particolarmente complessi necessari per le applicazioni multicanale a banda larga.
Leggi tutto: Generatore di segnali vettoriali Keysight MXG N5186A
Toshiba ha ampliato la propria gamma di circuiti integrati Thermoflagger per il rilevamento della sovratemperatura con l’introduzione di altri sei dispositivi, che portano il totale a otto.
I nuovi dispositivi, in combinazione con i termistori a coefficiente termico positivo (PTC), sono destinati alla rilevazione degli aumenti di temperatura nei dispositivi elettronici.
La proliferazione di impianti fotovoltaici ha portato alla ribalta le misure in corrente continua, in particolare quelle in presenza di tensioni elevate, che richiedono una grande attenzione agli aspetti di sicurezza.
Ne abbiamo parlato con Mark Bakker, Field Application Engineer di Fluke.
Leggi tutto: Le insidie delle misure in corrente continua sugli impianti fotovoltaici