Le superfici intelligenti riconfigurabili (RIS) stanno attirando l'attenzione dell'industria wireless grazie al loro grande potenziale per migliorare in modo efficiente la copertura delle reti 5G nella banda delle onde millimetriche e per le future applicazioni nell’ambito delle reti 6G.
Una campagna di misura condotta da Rohde & Schwarz e Greenerwave ha recentemente caratterizzato le proprietà di riflessione delle onde radio di un nuovo modulo RIS per banda FR2 sviluppato da Greenerwave con un sistema di test d'antenna over-the-air (OTA) di Rohde & Schwarz.
LEM ha presentato lanciato il suo nuovo sensore di corrente compatto HAH3DR S07/SP42 progettato per facilitare la realizzazione di inverter con moduli di potenza trifase da 800 V.
Gli sviluppatori di inverter di trazione per il settore automobilistico utilizzano sempre più spesso moduli di potenza trifase, come i ben noti modelli della famiglia Hybridpack Drive di Infineon. Questi moduli adottano la più efficiente tecnologia di commutazione con transistor MOSFET in carburo di silicio (SiC), consentendo ai veicoli di utilizzare sistemi di batterie da 800 V che offrono una ricarica più rapida e una maggiore autonomia.
Leggi tutto: Sensore di corrente HAH3DR per inverter di trazione a 800 V
In occasione della fiera SEMICON Europa 2023 svoltasi a Monaco di Baviera, abbiamo incontrato Michael Stichlmair, Managing Director di Advantest Europe, che ci ha illustrato come la multinazionale giapponese sta affrontando le nuove sfide del settore del collaudo automatico dei dispositivi a semiconduttore.
Leggi tutto: Evoluzione del mercato del test dei semiconduttori
Un oscilloscopio ad elevata larghezza di banda con risoluzione verticale di 12 bit, come il nuovo modello di punta di Siglent, SDS7000, non solo consente l'acquisizione precisa di segnali ad alta frequenza, ma offre anche una visualizzazione estremamente dettagliata anche delle più piccole variazioni sull'asse verticale.
Il nuovo oscilloscopio Siglent SDS7000A offre 4 canali analogici e 16 canali digitali, con larghezze di banda di 3 GHz o 4 GHz e una frequenza di campionamento massima di 20 GSa/s con risoluzione verticale hardware nativa di 12 bit e una profondità della memoria di acquisizione standard di 500 Mpts per canale, che può essere espansa a 1 Gpts/ch.
Lo strumento DAS1800 di B&K Precision-Sefram è un sistema di acquisizione dati robusto, versatile e modulare che dispone di 10 slot per ospitare 3 diversi tipi di schede di acquisizione, ciascuna delle quali supporta 4 o 8 canali di misura. Può così acquisire da un minimo di 4 canali fino ad un massimo di 80 canali.
È possibile acquisire dati da qualsiasi sensore con uscita in tensione o corrente (con shunt), oppure misurare direttamente tensione, resistenza o temperatura utilizzando termocoppie o rilevatori di temperatura a resistenza (RTD).
Leggi tutto: Sistema di acquisizione dati DAS1800 di B&K Precision - Sefram