Narda Safety Test Solutions ha presenta l’ultimo arrivato della sua famiglia di analizzatori di segnali SignalShark.
Dopo la versione portatile e quella da remoto, il nuovo Real-Time Outdoor Remote Analyzer per l’utilizzo in esterno va a completare la gamma con uno strumento pensato soprattutto per funzioni di monitoraggio dei segnali all'aperto, 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Lo strumento nasce per essere montato, ad esempio, in alto sul traliccio di un’antenna, al freddo gelido come al caldo torrido, esposto alle intemperie e completamente “da solo”. Ad altezze elevate, dove per la ricerca di interferenze gode di una maggiore “visuale libera”, il nuovo analizzatore può dare il meglio di sé.
Leggi tutto: Unità esterna per monitoraggio e analisi segnali RF
I maggiori centri di ricerca di tutto il mondo stanno cominciando a sperimentare i sistemi ricetrasmissivi in banda D, ossia lo spettro di frequenze compreso tra 110 GHz e 170 GHz.
Si tratta di una banda candidata a ospitare le nuove reti cellulari 6G del futuro, oltre che sistemi radar di nuova generazione.
In collaborazione con IHP, Rohde & Schwarz ha realizzato il primo sistema dedicato alla caratterizzazione 2D/3D di antenne e moduli ricetrasmittenti operanti in banda D.
Leggi tutto: Caratterizzazione in banda D di moduli radar e dispositivi per reti 6G
L'analizzatore di reti vettoriale a due porte R&S ZNH di Rohde & Schwarz è uno strumento compatto di nuova generazione che consente di analizzare cavi, antenne e dispositivi a radiofrequenza e microonde fino a 26,5 GHz.
Adatto sia alle misure di laboratorio che a quelle direttamente sul campo, consente di ricavare tutti i parametri S e di caratterizzare accuratamente le linee di trasmissione.
Leggi tutto: Analizzatore di reti vettoriale portatile R&S ZNH
Il misuratore di campo elettromagnetico portatile Selective Radiation Meter SRM-3006 di Narda Safety Test Solutions permette di effettuare misure selettive per codice sui segnali 5G NR.
Lo strumento permette di eseguire misure selettive in base al codice sui segnali 5G emessi nella banda di frequenza 1 (FR1), fino a 6 GHz, così come già precedentemente possibile con le opzioni per le analisi delle emissioni delle reti UMTS e LTE.
Keysight Technologies ha presentato una nuova soluzione per il collaudo e la validazione di stazioni base per reti 5G basata sul suo ricetrasmettitore vettoriale multibanda (VXT) S9130A, che permette di velocizzare i test sulle small cell progettate secondo le più recenti specifiche 3GPP per funzionare nella banda delle onde millimetriche.
Gli operatori mobili stanno cominciando a installare le infrastrutture 5G NR che lavorano nello spettro di frequenze FR2 per offrire servizi a banda larga potenziati (eMBB) nelle aree metropolitane e nelle aree ad elevata densità di collegamenti, come gli stadi, le stazioni e gli aeroporti.