In occasione della conferenza annuale NI Connect, Emerson ha presentato significativi miglioramenti hardware e software al portafoglio prodotti, volti a risolvere le crescenti complessità dei test.
Durante la conferenza di apertura dell'evento dedicato alle soluzioni della ex National Instruments, è stato ha annunciato il rilascio di Nigel AI Advisor per NI LabVIEW e NI TestStand entro luglio 2025.
Nigel AI Advisor, è una soluzione basata sull'intelligenza artificiale addestrata attraverso la suite software NI e costruita sulla rete cloud sicura di Emerson che è in grado di analizzare il codice, offrire suggerimenti per le modifiche e consentire agli utenti di porre domande in un linguaggio semplice per individuare gli strumenti corretti in oltre 700 funzioni.
"Da oltre cinquant'anni sviluppiano innovazioni avanzate nel campo dei test che hanno semplificato e ridefinito ciò che è possibile, diventando il punto di riferimento grazie alla riduzione della complessità e alla fornitura di valore a lungo termine”, ha affermato Ritu Favre, Presidente del gruppo Test and Measurement. "Sono più fiduciosa che mai che il nostro approccio volto a fornire la piattaforma più aperta, flessibile e modulare sia essenziale per passare alla prossima generazione di innovazione tecnologica."
Fornendo ai tecnici una più ampia selezione di hardware, l'azienda ha epanso il suo robusto portafoglio di acquisizione dati (DAQ) con l'introduzione di tre nuove soluzioni: NI FieldDAQ per ambienti estremi, lo chassis USB-C NI CompactDAQ per una maggiore flessibilità e un connettore completamente nuovo per i moduli della serie C, al fine di semplificare la connessione del segnale.
Emerson ha anche annunciato l'aggiornamento del ricetrasmettitore di segnali vettoriali di terza generazione PXIe-5842 (VST3s) con una nuova opzione di larghezza di banda a 4 GHz e la possibilità di combinare la larghezza di banda di due VST3 per una larghezza di banda istantanea fino a 7 GHz tramite lo stitching proprietario.
Emerson continua a introdurre nuove funzioni nel suo prodotto più famoso, l'ambiente di programmazione grafica LabVIEWEmerson ha presentato numerosi miglioramenti software, tra cui una versione base ampliata di NI SystemLink, il supporto di sorgenti di segnale di terze parti per NI InstrumentStudio tramite plug-in personalizzati e molte nuove funzionalità in NI LabVIEW.
Tali funzionalità includono un flusso di lavoro di debug migliorato per fili elettrici e sonde, supporto per .NET 8.0 e Python 3.12, un migliore confronto VI, connettività con i container Docker e altro ancora. Più di una decina di suggerimenti da parte degli utenti tramite il portale di scambio di idee online sono stati implementati negli aggiornamenti dei prodotti.
L'impegno per gli utenti a livello globale continua, con il lancio di un repository GitHub open source per i plugin NI FlexLogger, l'espansione della LabVIEW Community Edition gratuita a macOS per gli studenti universitari e il supporto dedicato per oltre 80 gruppi di utenti in tutto il mondo.