Anritsu ha ampliato le funzionalità del suo tester con funzioni di segnalazione MD8430A introducendo la possibilità di verificare i protocolli delle reti di comunicazione non terrestri (NTN) per satelliti in orbita geostazionaria.
Grazie a questo aggiornamento, il tester MD8430A può ora supportare le tecnologie NTN Narrow Band Internet of Things (NB-IoT).
Leggi tutto: Test di protocollo su dispositivi NTN NB-IoT per satelliti geostazionari
Con il più recente modello dell'analizzatore di rumore di fase e tester VCO R&S FSPN, Rohde & Schwarz estende la gamma di frequenze misurabili dal precedente valore massimo di 26,5 GHz fino a 50 GHz.
L'analizzatore R&S FSPN permette di eseguire misure ad alta velocità molto precise per la caratterizzazione di sorgenti di segnale, come sintetizzatori, oscillatori VCO, OCXO e DRO.
Leggi tutto: Analisi del rumore di fase e misure sui VCO fino a 50 GHz
Spectrum Instrumentation ha rilasciato una nuova opzione firmware per la sua gamma di generatori di forme d'onda arbitrarie (AWG) a 16 bit con frequenze di campionamento fino a 1,25 GS/s e larghezze di banda fino a 400 MHz.
La nuova opzione consente di definire 23 "core DDS" per scheda AWG, che permettono di creare onde sinusoidali sincronizzate indipendentemente programmabili per frequenza, ampiezza, fase, velocità di variazione di frequenza e velocità di variazione di ampiezza.
Leggi tutto: Opzione 23 DDS per i generatori di forme d'onda arbitrarie di Spectrum Instrumentation
Würth Elektronik ha presentato un nuovo sensore di umidità estremamente compatto con uscite digitali della serie WSEN-HIDS.
Il sensore in tecnologia MEMS (Micro Electro Mechanical System) fornisce risultati di misura con una precisione di ±1,8 % RH nel l'intervallo di umidità relativa compreso tra il 20% e l'80%.
Leggi tutto: Sensore di umidità MEMS con sensore di temperatura integrato
Il decodificatore di protocollo CAN XL (Controller Area Network Extended Length) attivabile sugli oscilloscopi Tektronix consente ai progettisti elettronici velocizzare il debug di sistemi che utilizzano le comunicazioni sul bus CAN di ultima generazione.
Grazie alla capacità di decodificare i segnali che rappresentano i pacchetti di dati trasmessi nei frame CAN XL su una rete CAN, il decodificatore di protocollo CAN XL di Tektronix funziona sugli attuali oscilloscopi MSO Serie 4, 5 e 6 e offre anche funzioni critiche come il rilevamento degli errori, l'analisi e il debug della temporizzazione e delle intestazioni di protocollo.
Leggi tutto: Decodifica protocollo CAN XL con oscilloscopi Tektronix