Spectrum Instrumentation ha presentato i suoi nuovi digitalizzatori più potenti con risoluzione a 12 bit e un massimo di 6 canali a 10 GS/s o 12 canali a 5 GS/s di velocità di campionamento.
I nuovi digitalizzatori DN6.33x appartengono alla famiglia Netbox, una serie di strumenti facili da usare che richiedono solo un cavo Ethernet per essere controllati da qualsiasi PC, laptop o via rete da remoto.
Un pacchetto software completo e una serie di caratteristiche hardware avanzate li rendono adatti ad applicazioni di test automatizzate con la possibilità di acquisire segnali su più ingressi perfettamente sincronizzati.
Con 15 nuove varianti, Spectrum offre ora un totale di 94 diversi digitalizzatori della famiglia Netbox, con velocità di campionamento che vanno da 5 MS/s a 10 GS/s.
I nuovi digitalizzatori DN6.33x a 12 bit offrono fino a 6 canali a 10 GS/s o fino a 12 canali a 5 GS/sOgni canale dei nuovi digitalizzatori DN6.33x è dotato di un ADC a 12 bit con frequenza di campionamento di 3,2, 6,4 o 10 GS/s e larghezze di banda analogiche rispettivamente di 1, 2 o 3 GHz.
Sono disponibili modelli con 4, 6, 8, 10 o 12 canali, che offrono agli utenti la massima flessibilità senza dover necessariamente investire in prestazioni non necessarie. Qualora fossero necessari solamente 1 o 2 canali, ai clienti viene proposta la serie di strumenti più compatti DN2.33x.
Caratteristiche hardware principali:
Modalità di acquisizione flessibili, come transitori, multipla e media a blocchi opzionale, combinate con funzionalità di trigger avanzate per consentire l'acquisizione precisa di eventi rari o complessi. Ogni trigger ha il proprio timestamp, rendendo possibile la sincronizzazione tra acquisizioni che possono essere separate da ore o solo frazioni di microsecondo.
Tutte gli strumenti vengono forniti con il software SBench 6 Professional, mediante il quale si gestisce l'acquisizione, la visualizzazione delle forme d’onda, l'analisi e la documentazione dei risultati.
SBench 6 gestisce con facilità file di dati di grandi dimensioni, offre un'ampia scelta di modalità di visualizzazione nel dominio del tempo e della frequenza e permette di controllare gli strumenti Netblox in modo semplice.
Quando i digitalizzatori vengono integrati in un sistema di collaudo automatizzato, gli sviluppatori possono creare i propri programmi utilizzando gli SDK gratuiti, compatibili con C++, Python, MATLAB, LabVIEW e altri linguaggi.
Gli accessori opzionali includono un generatore di impulsi ad alta velocità con quattro uscite programmabili e kit di montaggio su rack da 19".
Oliver Rovini, CTO di Spectrum Instrumentation da 25 anni, spiega: «La famiglia DN6.33x combina velocità, risoluzione e facilità di integrazione. Questi digitalizzatori sono ideali per l’analisi di segnali MIMO, nel test di apparati di comunicazione o di radar, così come ovunque possano essere necessarie misurazioni correlate nel tempo, ad esempio nel settore aerospaziale, nella ricerca scientifica, nell'analisi degli impianti fotovoltaici e nella caratterizzazione dei semiconduttori. Ogni strumento viene fornito con una garanzia di 5 anni, aggiornamenti software/firmware a vita e assistenza diretta dai nostri ingegneri progettisti. Per chi realizza piattaforme di test a lungo termine, i nostri 15 anni di servizio dedicato e la disponibilità dei ricambi garantiscono la massima tranquillità».
I nuovi digitalizzatori DN6.33x a 12 bit offrono fino a 6 canali a 10 GS/s o fino a 12 canali a 5 GS/s. |