www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

NI mioDAQEmerson ha ampliato l'offerta dei suoi prodotti a marchio NI (ex National Instruments) con l'introduzione del nuovo sistema di acquisizione dati con connessione USB NI mioDAQ.

Il sistema multifunzione NI DAQ USB è dotato di fino 16 canali di ingresso (o 32 multiplati) da ­± 10 V con risoluzione a 20 bit ed è in grado di acquisire simultaneamente fino a 1 milione di campioni al secondo.

NI mioDAQNI mioDAQ si collega con un cavo USB-C dal quale preleva anche l'alimentazione. Di serie verngono forniti morsetti a molla per collegare ingressi e uscite.L'hardware disponibile comprende anche 4 canali di uscita analogici ad alta velocità, 16 linee digitali flessibili, 4 contatori e specifiche garantite per cicli di calibrazione di due e dieci anni.

La connessione al PC o ad altri sistemi di controllo avviene mediante un semplice cavo USB-C, che serve anche ad alimentare lo strumento.

Lo strumento è disponibile in quattro modelli che differiscono per risoluzione, velocità di campionamento massima e numero di canali di uscita.

Pensato per essere usato sul banco di lavoro in laboratorio per attività di sperimentazione e sviluppo, può anche essere utilizzato insieme ad altri strumenti per comporre banchi di collaudo personalizzati, grazie alla disponibilità di un'ampia gamma di accessori che ne facilitano il montaggio su guide DIN e rack.

I sistemi di acquisizione NI mioDAQ vengono forniti con il pacchetto software gratuito FlexLogger Lite, ideale per accedere rapidamente ai dati acquisiti dallo strumento, ma naturalmente si integra perfettamente con i celeberrimi pacchetti di Emerson per la programmazione grafica, come LabVIEW e LabVIEW+.

Vengono inoltre fornite i driver, le API e gli esempi di programmazione in Python, C/C++, C# e altri linguaggi.

Nuovi Prodotti