Le prestazioni delle reti cellulari LTE e LTE-Advanced sono particolarmente a rischio quando il fenomeno dell'intermodulazione passiva (PIM) diventa rilevante.
Per aiutare operatori, installatori e manutentori a identificare i punti critici che danno luogo all'intermodulazione passiva in un impianto di trasmissione, l'azienda americana Communication Components Inc. (CCI) ha sviluppato la serie di strumenti portatili PiMPro Tower Series, che sono commercializzati in tutto il mondo in esclusiva da Rohde & Schwarz.
Il rischio dell'intermodulazione passiva è ancora maggiore negli impianti che utilizzano architetture con antenne distribuite (DAS), dove sono presenti molte strutture metalliche e canaline per cavi che possono facilitare l'insorgere del fenomeno.
Gli strumenti della famiglia PiMPro Tower Series semplificano l'analisi di un impianto e sono realizzati a forma di zainetto per poter essere usati comodamente anche sulle torri.
La sorgente di segnale interna permette di stimolare la rete di distribuzione del segnale dell'impianto con due segnali di uscita a 40 W e, anche con la sola alimentazione a batteria, si riesce ad erogare tale livello di potenza per tre ore.
Lo strumento permette di effettuare misure di intermodulazione, perdite di ritorno e di distanza dal punto di discontinuità che genera fenomeni PIM senza l'utilizzo di hardware aggiuntivi.