www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Analizzatore di reti R&S ZNB3000Il nuovo analizzatore di reti vettoriale R&S ZNB3000 di Rohde & Schwarz è un potente strumento particolarmente adatto agli ambienti produttivi che realizzano componenti a radiofrequenza e a microonde in grande serie.

Il suo design scalabile consente di espandere rapidamente le capacità di collaudo al variare dei volumi di produzione e di adattare le misure da eseguire ai requisiti specifici dell'applicazione.

Caratterizzazione filtroCaratterizzazione filtro di un filtro passa-banda con evidenziazione dei parametri principaliGrazie all’elevata gamma dinamica e alla potenza di uscita più alta della sua categoria, oltre a prestazioni già adatte alle applicazioni future, per supportare lo sviluppo di soluzioni tecnologiche di nuova generazione.

Gli innovativi stadi di ingresso basati su PCB offrono una maggiore stabilità e riducono al minimo la deriva termica, facilitando l’esecuzione di misure affidabili per diversi giorni senza necessità di ricalibrazione.

Con gamme di frequenza da 9 kHz fino a 4,5 GHz, 9 GHz, 20 GHz o 26,5 GHz, l'analizzatore R&S ZNB3000 si rivolge ad applicazioni nei settori delle comunicazioni, dei prodotti elettronici e dell'industria aerospaziale, nonché alla progettazione di circuiti stampati e cavi digitali ad alta velocità.

L'analizzatore R&S ZNB3000 offre una gamma dinamica fino a 150 dB e un eccellente rumore di traccia inferiore ai 0,0015 dB RMS. Offre anche la più alta potenza di uscita della categoria, ovvero +11 dBm a 26,5 GHz, che si traduce in una migliore compensazione delle perdite introdotte da cavi e adattatori.

La funzione di sweep segmentato dello strumento utilizza una larghezza di banda a frequenza intermedia (IFBW) con livelli di potenza flessibili, per accelerare le misure su diverse parti della struttura di un filtro. I filtri possono essere facilmente calibrati per garantirne la conformità alle specifiche definendo delle curve limite pass/fail.

R&S ZNB3000 multiportaAnalizzatore R&S ZNB3000 abbinato a una matrice di commutazione per velocizzare il collaudo in produzione di componenti RFGrazie alla facilità di aggiornamento della frequenza massima di lavoro, l'analizzatore R&S ZNB3000 soddisfa i requisiti di rapida scalabilità. Utilizzando matrici di commutazione esterne, lo strumento può essere potenziato per eseguire misure multiporta fino a 48 porte. Inoltre, sono disponibili numerose opzioni software e hardware per supportare un gran numero di applicazioni.

Come strumento di alta precisione, l'analizzatore R&S ZNB3000 può essere utilizzato sia nei laboratori RF che nelle linee di produzione. In entrambe le applicazioni, conoscere l'incertezza effettiva in determinate condizioni di prova è fondamentale. Finora, il calcolo dell'incertezza di misura per i parametri S di un dispositivo in prova (DUT) era possibile solo in un laboratorio metrologico.

Con l'opzione R&S ZNB3-K50(P), sviluppata in collaborazione con METAS, l'Istituto Federale Svizzero di Metrologia, l'analizzatore R&S ZNB3000 è in grado di eseguire questo calcolo autonomamente. Lo strumento calcola automaticamente le bande di incertezza di misura e le visualizza insieme ai parametri S misurati.

Michael Fischlein, Vice Presidente responsabile della linea di prodotti Spectrum & Network Analyzers, EMC & Antenna Test di Rohde & Schwarz, afferma: “Rohde & Schwarz ha inventato il primo analizzatore di reti oltre 70 anni fa. Questa lunga esperienza è confluita nello sviluppo del nostro ultimo strumento, il modello R&S ZNB3000, che rispecchia il nostro impegno migliorare per la velocità, la scalabilità e la stabilità”. L'analizzatore R&S ZNB3000 consente ai progettisti di affrontare le complessità delle tecnologie di nuova generazione con sicurezza e precisione, aiutandoli a raggiungere rapidamente i risultati in ambienti di produzione ad alto volume e con tempi di avviamento ridotti.”

Sia il modello compatto a 2 porte che quello a 4 porte lasciano molto spazio sul banco di lavoro per le applicazioni di misura. Il basso consumo energetico dello strumento, unito a un sofisticato sistema di raffreddamento, consente di limitare il rumore di funzionamento e di ridurre i costi operativi.