È un ricco concentrato di tecnologia il nuovo analizzatore di spettro in tempo reale portatile Spectran V5 realizzato dall'azienda tedesca Aaronia.
Ha una larghezza di banda di analisi di può arrivare a ben 200 MHz e, grazie all'adozione di tecniche di trattamento del segnale brevettate, come il filtraggio polifase, offre prestazioni sorprendenti per un prodotto di così piccole dimensioni.
La nuova versione V5 dello strumento è facilmente riconoscibile da quelle precedenti per la presenza dello schermo a colori, un display TFT touch con risoluzione di 800x480 pixel.
Lo strumento è caratterizzato da una elevatissima sensibilità e basso rumore, che gli consente di analizzare anche i segnali più deboli in modo accurato.
Tra le particolarità si segnale anche la presenza di un giroscopio per il rilevamento del movimento su tre dimensioni e di un sensore magnetico con funzioni di bussola, oltre al ricevitore GPS opzionale.
Lo strumento è disponibile in varie versioni, che differiscono per la frequenze massima di lavoro, di 2,5 GHz, 6 GHz e 9,5 GHz, e per le capacità di analisi del segnale in tempo reale, che possono raggiungere larghezze di banda di 10 MHz, 40 MHz, 120 MHz o 200 MHz.
Le potenti funzionalità di analisi dello strumento sono rese possibili dalla piattaforma software realizzata dalla stessa azienda, che può sfruttare le capacità di streaming ininterrotto dei dati dello strumento per effettuare misure particolareggiate anche sui più complessi segnali modulati digitalmente.
L'analizzatore di spettro può essere è alimentato tramite batterie ricaricabili e può essere collegato a diversi tipi di antenne, per esempio quelle direzionali molti utili nella ricerca di emissioni EMI o quelle omnidirezionali per le misure isotropiche in campo aperto.