Siglent ha presentato la sua nuova serie di analizzatori di reti vettoriali (VNA) portatili SHN900A, che comprende modelli con una frequenza massima di lavoro fino a 26,5 GHz.
Gli analizzatori SHN900A si distinguono per le loro eccellenti specifiche tecniche integrano tutte le classiche funzioni per l'analisi vettoriale delle reti, l'analisi dello spettro, il test di cavi e antenne e l'analisi del dominio del tempo in un unico strumento portatile.
Il VNA Siglent SHN900A è uno potente strumento di formato compatto per l'analisi su reti RF, cavi e antenne pensato per l'uso in mobilitàEssendo strumenti alimentati con batterie agli ioni di litio che consentono un'autonomia fino a 4 ore, gli analizzatori SHN900A sono stati pensati per supportare efficacemente anche le misure "fuori laboratorio", da svolgere durante le attività di installazione, manutenzione e assistenza dei sistemi di comunicazione sul campo, nonché durante la manutenzione delle linee di produzione e i test sul campo nell'ambito dell'elettronica automobilistica.
Con una gamma dinamica fino a 110 dB, gli analizzatori SHN900A rispondono perfettamente alle esigenze delle applicazioni che richiedono un'elevata dinamica, mentre il basso rumore di traccia (0,0005 dB rms, 0,015 deg rms) migliora notevolmente l'accuratezza del test.
Tutti i modelli dell'analizzatore SHN900A supportano la misura dei parametri S (S11, S12, S21, S22) e dei parametri S differenziali (Sdd11, Sdc11, Scd11, Scc11), oltre alle rappresentazioni standard dei risultati, quali diagramma di Smith, diagramma polare, SWR, e così via.
Analizzatore Siglent SHN900A con calibratore elettronicoL'accuratezza di ogni analizzatore di reti è strettamente legata alla calibrazione. Gli analizzatori SHN900A supportano diversi metodi di calibrazione, come SOLT, SOLR, TRL, Response, Enhanced Response, ecc. Inoltre, gli strumenti sono compatibili con diversi set di calibrazione, supportano kit di calibrazione definiti dall'utente e facilitano il test di dispositivi con diversi tipi di interfaccia.
La modalità CAT (Cable and Antenna Test) dell'SHN900A permtte di effettuare la diagnostica e di quantificare prestazioni elettriche di cavi e antenne utilizzati in sistemi di trasmissione RF e a microonde.
Gli analizzatori facilitano l'installazione e la manutenzione di sistemi di antenne, l'esecuzione di misure di distanza dal guasto (DTF) sui cavi, la misurazione della perdita di un cavo a porta singola e la valutazione dell'adattamento dell'antenna. Inoltre, integrano un ricevitore GPS che fornire il posizionamento geografico durante le misure.
La funzione bias tee fornisce comodamente una rete di polarizzazione in continua per alimetare gli oggetti esterni da misurare. Funzionalità come lo sweep segmentato e la modalità di offset di frequenza migliorano la precisione, l'efficienza e la flessibilità dell'analisi dei componenti.
Per potenziare le funzionalità di misura, sono disponibili diverse opzioni dedicate, tra cui la modalità di analisi dello spettro, che facilita la misurazione di parametri quali la potenza del canale, il rapporto di potenza del canale adiacente (ACPR) e la larghezza di banda occupata.
La funzione Marker → SA consente di passare rapidamente dalla modalità VNA a quella di analizzatore di spettro e di osservare lo specifico punto di frequenza del marker in entrambe le modalità. Un modo pratico per semplificare la ricerca e l'analisi dei segnali.
L'opzione per l'analisi nel dominio del tempo (TDA) supporta varie funzioni come la trasformazione nel dominio del tempo, il windowing e il gating, aiutando la caratterizzazione dei dispositivi sia dal punto di vista del dominio del tempo che da quello della frequenza.
Le opzioni TDA e TDR permettono di potenziare le funzioni di misura nel dominio del tempoLa riflettometria nel dominio del tempo (TDR) offre molti altrei miglioramenti rispetto alla funzione TDA. Tra questi, l'analisi della riflessione e della trasmissione, la simulazione del diagramma a occhio, che consente anche una rapida localizzazione dei guasti, oltre alla generazione di diagrammi a occhio simulati e all'iniezione di jitter per la valutazione degli effetti di trasmissione del segnale.
Nonostante l'elevato livello di integrazione, gli analizzatori SHN900A dispongono di un ampio touchscreen da 8,4 pollici all'interno di uno chassis robusto ma leggero, con un peso di soli 3,2 kg per una facile trasportabilità.