www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Analizzatore di spettro USB Tektronix RSA507Tektronix ha ampliato la sua gamma di analizzatori di spettro introducendo quattro nuovi modelli a più alte prestazioni dei suoi strumenti per l'analisi di segnali in real-time collegabili a un PC via interfaccia USB.

I modelli delle nuove serie di analizzatori RSA500 e RSA600 coprono lo spettro di frequenze da 9 kHz fino 7,5 GHz con una larghezza di banda di acquisizione di 40 MHz e un'ampia gamma dinamica estesa dal livello di rumore di fondo da -161 dBm/Hz (DANL) fino a un segnale di ingresso con potenza massima fino a +30 dBm.

La nuova gamma di analizzatori di spettro USB adotta lo stesso approccio già presente nel primo prodotto di questo tipo offerto da Tektronix, l'analizzatore in tempo reale USB RSA306 da 6,2 GHz.

I modelli delle nuove serie offrono prestazioni di livello ancora superiore abbinando le funzionalità tipiche richieste a uno strumento da laboratorio con la portabilità e la robustezza di uno strumento alimentato a batterie utilizzabile comodamente sul campo.

Gli strumenti della serie RSA500 e RSA600 dispongono anche di un generatore tracking opzionale e un ponte di misura interno per effettuare le più importanti prove su cavi e antenne.

Analizzatore di spettro Tektronix RSA600Rispetto agli strumenti da banco tradizionali, gli analizzatori di spettro USB Tektronix costano molto meno e si utilizzano tramite una connessione standard USB 3.0 attraverso un PC o un tablet nel quale è installato il software di gestione e di analisi SignalVu, che supporta numerose misure automatiche, l'elaborazione dei segnali in tempo reale con il metodo DPX brevettato da Tektronixix, oltre a un'ampia serie di misure e prove specialistiche tramite dei moduli aggiuntivi opzionali.

Gli analizzatori portatili della serie RSA500 comprendono il modello RSA503A da 3 GHz e il modello RSA507A da 7,5 GHz. Gli strumenti sono alimenti a batteria e rispettano le specifiche MIL-STD 28800 Class 2 su urti e vibrazione e hanno un involucro esterno ermetico con grado di protezione IP52.

Per renderne l'utilizzo più efficace nelle tipiche attività di misure e collaudo sul campo gli strumenti integrano un ricevitore GPS con un'accuratezza in frequenza fino a ±0,025 ppm, mentre il generatore di tracking può essere sfruttato per effettuare misure di riflessione e rilevamento della distanza dal guasti suo cavi di collegamento alle antenne.

Essendo strumenti nati per l'analisi dello spettro in tempo reale, anche i modelli delle serie RSA500 permettono di osservare anche segnali di breve durata, onde poter identificare più facilmente segnali interferenti di tipi intermittente.

Gli analizzatore della serie RSA600, il modello RSA603A da 3 GHz e il modello RSA607A da 7,5 GHz hanno preatazioni analoghe a quelli della serie RSA500, ma si alimentano tramite la rete elettrica e hanno un formato più adatto all'utilizzo in laboratorio.

Misure su segnali modulati digitalmenteSi tratta di strumenti pensati per effettuare caratterizzazione di componenti e moduli, ad esempio per le applicazioni IoT (Internet of Things sfruttando i pacchetti di misura specialistici utilizzabili con il software SignalVu, che supportano l'esecuzione di prove per verificare la conformità a vari standard, da Bluetooth LE e Bluetooth EDR alle WLAN 802.11ac.

I nuovi analizzatori di spettro sono già disponibili tramite i distributori Tektronix con un prezzo di listino che parte da €5.500 per il modello da 3 GHz.

Multimetro R&S UDS

Nuovi Prodotti