www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Calibratore di sonde EMF Cal-PIl calibratore calibratore universale portatile per sensori a banda larga, antenne selettive e dispositivi di protezione individuale (DPI) CAL-P è stato progettato da MPB per garantire la massima compatibilità universale con i sensori di campo elettronagnetico dei principali produttori, come Keysight, Anritsu, Rohde & Schwarz, Wavecontrol, Microrad, Aldena e PMM/Narda.

Il suo design modulare ne permette le personalizzazione, per potersi adattare facilmente a sensori di dimensioni diverse e antenne di varie forme. Inoltre, il sistema è in grado di operare in modo autonomo, senza bisogno di unità di controllo esterne, rendendolo estremamente pratico in ogni contesto di verifica delle intensità di emissione dei campi elettromagnetici.

Leggero e portatile, il calibratore CAL-P nasce per l'utilizzo sia laboratorio, sia sul campo, garantendo sempre stabilità e prestazioni affidabili.

Calibrazione sonde campo elettromagneticoCalibrazione di una sonda di campo elettromagneticoLa sua interfaccia intuitiva assicura un’esperienza d’uso semplice e immediata, anche per gli operatori meno esperti.

Per effettuare la calibrazione, si inserisce la sonda in esame nella dima di calibrazione (jig) dedicata. Sul touchscreen dello strumento di selezionano le frequenze di test (da 25 MHz a 4 GHz) e premendo un solo tasti viene generato il campo elettromagnetico di prova e si possono quindi confrontare i valori letti con quelli attesi.

Inoltre, grazie al software fornito gratuitamente da MPB, l’operatore può eseguire in completa autonomia la caratterizzazione della dima di calibrazione, senza necessità di assistenza esterna.

Caratteristiche principali del calibratore CAL-P:

  • Range di frequenza: 25 MHz – 4 GHz
  • Potenza massima in uscita (50 Ω): 18 dBm
  • Display: touchscreen a colori da 3,5"
  • Interfacce I/O: USB Tipo C e fibra ottica
  • Peso: 1,7 kg – batterie 18650A ricaricabili e sostituibili
  • Autonomia: 2 ore in uso / 5 ore in standby

Fiere e Seminari

Scopri gli oscilloscopi ad alta definizione