Keithley Instruments ha annunciato un nuovo convertitore di frequenza in salita (upconverter) studiato per il collaudo di ricetrasmettitori radio che utilizzano tecniche di modulazione digitale.
Il nuovo modello 2891-IQ elabora le componenti in fase (I) e in quadratura (Q) dei segnali analogici in banda base per il collaudo del trasmettitore dei transceiver come pure le componenti I e Q dei segnali di uscita analogici per il collaudo del ricevitore del transceiver.
In pratica, nella sua applicazione più tipica, lo strumento converte le componenti I e Q dei segnali analogici in banda base di tipo sbilanciato (single ended) provenienti da un generatore di segnali in segnali di uscita di tipo differenziale per pilotare i segnali di ingresso necessari al collaudo dei transceiver.
Sul lato ricezione, invece, esso converte le componenti I e Q dei segnali differenziali uscenti dal ricevitore convertiti in frequenza in discesa (down-converted) in un segnale modulato convertito in frequenza in salita (up-converted) per consentire il collaudo delle prestazioni del ricevitore tramite un analizzatore di segnali RF.
Il convertitore di frequenza 2891-IQ permette di accelerare e semplificare il progetto di sistemi di collaudo per transceiver grazie alla facilità di interfacciamento sia con transceiver RF sia con i generatori di segnali vettoriali RF della serie 2900 e gli analizzatori di segnali vettoriali RF della serie 2800 prodotti dalla stessa Keithley.
La combinazione tra il modello 2891-IQ, il generatore di segnali vettoriali modello 2920 e l'analizzatore di segnali vettoriali modello 2820A permette di creare un sistema per il collaudo di transceiver RF compatto, semplice ed economico.
La funzione di regolazione del guadagno integrata nel convertitore 2891-IQ ne permette l'interfacciamento con un'ampia gamma di dispositivi e chipset wireless. Inoltre, lo strumento può interfacciarsi con trasceiver RF dotati di ingressi sbilanciati o differenziali.
Il valore di EVM, pari a -41 dB, anche lavorando con segnali 802.11n con ampiezza di banda di 40 MHz, permette di usare lo strumento per effettuare misure di modulazione di elevato livello qualitativo.
Le ridotte dimensioni del convertitore 2891-IQ ne consentono il posizionamento nelle immediate vicinanze del dispositivo wireless da collaudare: ciò permette di minimizzare il carico, anche in presenza di dispositivi ad alta impedenza, e ottimizzare l'ampiezza di banda del segnale.
La possibilità di selezionare l'impedenza (50 Ω o 100 kΩ) degli ingressi del modello 2891-IQ consente di collegare lo strumento a dispositivi a elevata impedenza con perdite minime di segnale.
Il modulatore IQ ad alte prestazioni di questo convertitore assicura un'eccellente qualità del segnale, permettendo la misura dei segnali del ricevitore del dispositivo in prova senza la presenza di rumore di fondo (noise floor) o interferenze di segnali spuri provenienti dallo strumento stesso. Per esempio, la soppressione delle bande laterali dello strumento 2891-IQ è inferiore a -51 dBc.
Lo strumento è controllato per mezzo di un collegamento USB e può essere programmato attraverso un insieme di comandi SCPI semplificato.
Un pannello di controllo software di uso molto semplice dà la possibilità di accedere senza problemi a questi comandi. Gli offset del segnale differenziale possono essere impostati e regolati, così come è possibile impostare il guadagno del modulatore. Una memoria EEPROM non volatile consente di immagazzinare e richiamare dieci stati dello strumento definiti dall'utente.