Anritsu ha annunciato il rilascio di alcune funzioni software che estendono le capacità dei suoi analizzatori di spettro e segnali MS2830A/MS2840A/MS2850A.
Le nuove funzione consentono agli analizzatori di estendere la gamma di frequenze di misura nello spettro delle onde millimetriche collegando mixer esterni di VDI o Eravant.
I dispositivi di rilevamento a onde millimetriche sono in grado di percepire i sottili cambiamenti delle superfici del corpo umano causati dalla respirazione e dal battito cardiaco, nonché di identificare la posizione di persone e oggetti. Queste peculiari capacità aprono la strada a nuove applicazioni in diversi settori, come quello medico, automobilistico e dei sistemi di sicurezza con riconoscimento facciale.
La crescente domanda di tecnologie di rilevamento che utilizzano il radar a onde millimetriche, in particolare nella banda dei 60 GHz, ha portato a notevoli progressi nelle applicazioni mediche. Questa tecnologia viene impiegata anche nei sistemi di sicurezza per il riconoscimento facciale. Inoltre, la tecnologia radar per autoveicoli è in fase di evoluzione con lo sviluppo di radar a banda larga a 79 GHz, in grado di rilevare piccoli bersagli come pedoni e biciclette ad alta risoluzione.
Per valutare con precisione i sensori progettati per il rilevamento di oggetti mobili e i radar automobilistici che utilizzano segnali a banda ultralarga a onde millimetriche, sono necessarie soluzioni semplici per misurare le caratteristiche del segnale di trasmissione.
Gli analizzatori di segnali da banco MS2830A, MS2840A e MS2850A di Anritsu di fascia media offrono funzionalità ad alte prestazioni con diverse opzioni dedicate alla misura di segnali wireless in diverse applicazioni. Questi modelli coprono le bande di frequenza da RF a microonde/onde millimetriche e sono adatti all'analisi di segnali a banda stretta o a banda larga.
Per le misura dello spettro, del segnale e del rumore di fase, è possibile estendere la gamma di frequenze di misura installando la funzione di connessione del mixer esterno MX284090A di Anritsu. Questa funzione supporta il collegamento di un mixer esterno consigliato da Eravant o VDI alla prima porta di uscita locale dell'analizzatore di segnali.
Quando si effettuano misure con mixer esterni privi di preselettori per eliminare i segnali indesiderati, può insorgere una frequenza immagine che provoca la ricezione errata di segnali a frequenze diverse da quelle previste. Gli analizzatori di segnali Anritsu lavorano con frequenze intermedie (IF) di 1,875 GHz (MS2830A) e 1,8755 GHz (MS2840A/MS2850A), che facilitano la conversione dei segnali ricevuti ad alta frequenza in frequenze gestibili per l'elaborazione. Ciò consente la soppressione degli effetti delle frequenze immagine fino a 7,5 GHz grazie alla funzione proprietaria PS (Preselector Simulation) di Anritsu, facilitando la misura di segnali variabili difficili da distinguere.
Il collegamento con un unico cavo coassiale tra l'analizzatore di segnali e i mixer esterni consigliati aumenta la flessibilità nel posizionamento dell'analizzatore di segnali e consente di collocare il mixer esterno vicino al dispositivo in prova.