Keysight ha annunciato delle nuove soluzioni tecnologiche dedicate alle simulazione delle principali minacce presenti negli scenari di guerra elettronica (EW, Electronic Warfare), composte da prodotti hardware e hardware capaci di riprodurre in laboratorio i segnali a radiofrequenza (RF) che consentono ai progettisti di verificare facilmente l'efficacia dei loro sistemi di guerra elettronica e delle relative contromisure.
L'uso dello spettro elettromagnetico da parte dell'industria della difesa, ad esempio tramite radar a radiofrequenza, a microonde e onde millimetriche, è sempre più frequente e sfrutta tecniche sempre più sofisticate, esponendo il personale e le risorse militari a potenziali minacce di vario genere.
I sistemi per la guerra elettronica devono essere in grado di anticipare le minacce avversarie e generare contromisure in questo difficile ambiente operativo. Di conseguenza, le tecnologie di simulazione delle minacce devono essere in grado di replicare ambienti radioelettrici realistici per validare le capacità del sistema EW identificandone i potenziali rischi.
Per facilitare lo sviluppo e la validazione di sistemi elettronici per la difesa Keysight ha recentemente introdotto due nuovi prodotti commerciali standard (COTS) dedicati a questa tipologia specifica di applicazioni:
La combinazione dei due prodotti commerciali di Keysight permette di ottenere simulazioni con risultati ripetibili a livello metrologico per il collaudo e la validazione dei sistemi elettronici, riducendo al contempo i tempi e i costi di sviluppo.
L'architettura aperta delle soluzioni di simulazione delle minacce EW di Keysight consente ai clienti di creare scenari con una varietà di strumenti software, spesso utilizzando i database delle minacce esistenti del cliente. I clienti possono anche scegliere lo strumento software che meglio si adatta alle loro esigenze di test per la generazione di minacce in tempo reale predefiniti o dinamici, o entrambi.