Rohde & Schwarz ha realizzato un sistema di test innovativo per effettuare misure irradiate sui dispositivi a onde millimetriche per applicazioni 5G nello spettro da 20 GHz a 87 GHz utilizzando la metodologia CATR (Compact Antenna Test Range).
La metodologia CATR è un ingegneso sistema che consente di ricreare le condizioni di propagazione in campo lontano in uno spazio molto più compatto sfruttando un'antenna emittente abbinata a un riflettore parabolico che trasforma le onde sferiche in onde piane.
La metodologia di misura CATR risulta particolarmente utile per caratterizzare moduli e componenti dei futuri smartphone 5G funzionanto nella gamma di frequenze FR2 (da 24,250 GHz a 52,600 GHz).
I sistemi di test CATR utilizzano la tecnologia per ricreare indirettamente le condizioni di campo lontano IFF (Indirect Far Field), che è stata approvata dall'associazione 3GPP anche per effettuare le prove di certificazione dei nuovi terminali 5G che utilizzano schiere di intenne integrate.
Poiché i connettori delle antenne, degli amplificatori e degli altri componenti non sono più accessibili dall'esterno, è necessario effettuare le misure direttamente via radio con metodologie OTA (over the air), ricreando artificialmente in laboratorio le condizioni di campo lontano in cui lavoreranno i dispositivi durante la loro vita operativa.
La soluzione CATR di Rohde e Schwarz permette di ricreare una zona adatta alle misure (quiet zone) con un diametro massimo fino a 20 cm, nella quale poter disporre il dispositivo in prova, dove tipicamente può essere fatto ruotare tramite un posizionatore per effettuarne la caratterizzazione.