Dürr e Rohde & Schwarz hanno collaborato nello sviluppo di una piattaforma per il test funzionale dei sistemi ADAS utilizzabile per il collaudo di fine linea e in occasione della revisione periodica dei veicoli.
I veicoli automatizzati e autonomi, basati su sensori elettronici come telecamere e radar, assistono il guidatore o prendono decisioni durante la guida in mezzo al traffico. La corretta interazione e funzionalità dei sensori deve essere collaudata a fondo per garantire la sicurezza stradale.
Dürr e Rohde & Schwarz hanno sviluppato una soluzione innovativa per effettuare prove in modalità test over-the-air (OTA) e vehicle-in-the-loop (VIL). Si tratta di una soluzione per la verifica della conformità ed efficacia dei sistemi elettronici durante il collaudo a fine linea (EOL) in produzione o per effettuare le ispezioni tecniche periodiche (PTI) durante le procedure di revisione dei veicoli.
Didascalia: Configurazione del test vehicle-in-the-loop con banco di prova a rulli Dürr x-road, simulatore di bersagli radar Rohde & Schwarz RadEsT e ambiente di simulazione CARLA.
La sicurezza stradale è una sfida fondamentale per la mobilità futura, soprattutto per i veicoli automatizzati e autonomi. Garantire la funzionalità continua dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) e delle funzioni di guida autonoma (AD) è fondamentale per la sicurezza e le prestazioni a lungo termine dei veicoli.
Per questo motivo, i produttori di veicoli dotati di queste funzioni necessitano di una certificazione, sia da parte di un'autorità terza, che di un'autocertificazione. Un test in modalità vehicle-in-the-loop (VIL) può verificare il corretto funzionamento di tutte le funzioni ADAS/AD nel collaudo a fine linea (EOL) e garantire la conformità della produzione (COP) prima che un veicolo lasci la fabbrica. Inoltre, il mantenimento della corretta funzionalità per tutta la durata di vita di un veicolo richiede ulteriori misure di controllo in occasione della revisione periodica (PTI).
Per soddisfare questi requisiti aggiuntivi nel processo di collaudo e di revisione periodica, Dürr e Rohde & Schwarz hanno avviato un progetto congiunto che prevede l’utilizzo del banco di prova a rulli multifunzione brevettato da Dürr, del nuovo simulatore di bersagli radar RadEsT di Rohde & Schwarz e della piattaforma di simulazione open-source CARLA.
Tale combinazione crea un ambiente virtuale specifico per la telecamera e i sensori radar installati nel veicolo di prova, consentendo la simulazione in modalità OTA di diversi scenari di ispezione, senza toccare il veicolo.
Gli scenari simulati includono situazioni critiche come l'abbandono involontario della corsia e altri veicoli che frenano improvvisamente o cambiano corsia direttamente davanti al veicolo in prova. Il veicolo in prova deve reagire prontamente ai cambiamenti nella simulazione effettuata in modalità VIL e, se necessario, attivare i sistemi automatici di mantenimento della corsia (ALKS) o i sistemi avanzati di frenata d'emergenza (AEBS), ad esempio, per superare la revisione.
Il bando di prova a rulli 4WD consente una simulare una guida senza limitazioni, con movimenti dello sterzo, supportando le manovre in curva senza modificare il veicolo di prova.
La tecnologia di misurazione laser riconosce la posizione delle ruote anteriori e l'angolo di sterzata, mentre le unità anteriori girevoli a doppio rullo si adattano automaticamente a qualsiasi differenza angolare rispetto alla direzione di guida. Ciò garantisce che il veicolo rimanga centrato sul banco di prova anche a velocità elevate, indipendentemente dalla posizione del volante, e senza la necessità di fissare il veicolo, riducendo così al minimo i tempi di ciclo.
RadEsT, il simulatore di bersagli radar sviluppato da Rohde & Schwarz, è eccezionalmente resistente ai fattori esterni, garantendo prestazioni costanti in ambienti di produzione e di officina. La sua capacità di effettuare misure precise e ripetibili lo rende uno strumento prezioso per effettuare valutazioni accurate in condizioni reali. Inoltre, il suo design compatto e leggero consente un'integrazione facile e flessibile a un prezzo conveniente.
Lo strumento open-source CARLA offre ai costruttori di veicoli o alle officine di revisione la massima flessibilità, con ulteriori opportunità di risparmio sui costi e un grande potenziale di selezione degli scenari. L'aggiornamento del simulatore CARLA a Unreal Engine 5, annunciato di recente, migliora la modellazione, il realismo della simulazione e le prestazioni, in particolare per la simulazione di telecamere over-the-air tramite monitor.
Combinando il banco di prova multifunzione brevettato da Dürr x-road con l'innovativo simulatore di bersagli radar di Rohde & Schwarz e la piattaforma open-source CARLA, è possibile valutare l'intera funzionalità dei veicoli automatizzati e autonomi, per garantirne il corretto funzionamento in produzione e per tutta la durata di vita del veicolo.