www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Moduli acquisizione dati multifunzione USB Serie X di National InstrumentsI prodotti multifunzione per l'acquisizione dati (DAQ) della serie X rappresentano la soluzione più avanzata proposta da National Instruments e sono ora disponibili non solo sotto forma di scheda per bus PCI Express e PXI Express, ma anche come modulo per bus USB, senza per questo sacrificare le ottime prestazioni di velocità che caratterizzano questa serie di I/O analogici, I/O digitali e contatori/temporizzatori a 32 bit.

I nuovi dispositivi DAQ USB serie X di National Instruments includono fino a 32 ingressi analogici, quattro uscite analogiche, 48 linee digitali di I/O e quattro contatori. Gli otto nuovi modelli comprendono ingressi analogici da 500 kS/s multiplati fino a 2 MS/s per canale a campionamento simultaneo.

L’ambiente di programmazione grafica LabVIEW consente di sviluppare applicazioni di test e misura totalmente personalizzate per i dispositivi USB della Serie X tramite icone grafiche interattive e fili, alla stregua di un diagramma di flusso.

LabVIEW 2010 semplifica le funzioni di datalogging e analisi con una nuova opzione per la gestione del flusso dei dati tecnici all’interno di NI DAQ Assistant e la capacità di esportare i dati da un grafico a forma d’onda a Microsoft Excel ed NI DIAdem per una sucessiva elaborazione.

I dispositivi USB della Serie X sfruttano lo stesso driver software NI-DAQmx degli altri dispositivi DAQ National Instruments, facilitando l'utilizzo di LabVIEW o di codice testuale da applicazioni precedenti per l’utilizzo con i dispositivi della Serie X.

I dispositivi USB della Serie X dispongono di due tecnologie chiave che li rendono potenti pur essendo di facile utilizzo: la tecnologia NI-STC3 per la temporizzazione e il triggering avanzato ed NI Signal Streaming per la trasmissione bidirezionale di dati ad alta velocità.

Temporizzazione e sincronizzazione con NI-STC3

Schema funzionale dei moduli USB serie XIl cuore di tutti i dispositivi di acquisizione dati National Instruments serie X è costituito dalla tecnologia di temporizzazione e sincronizzazione NI-STC3, che gestisce la temporizzazione e il triggering dei sottosistemi analogici, digitali e contatori.

Si tratta di una particolare tecnologia di gestione degli eventi con motori di temporizzazione indipendenti per i sottosistemi di I/O analogici e digitali a bordo scheda; in questo modo è possibile eseguire gli I/O analogici e digitali in maniera indipendente a frequenze diverse o assieme tramite la sincronizzazione.

I dispositivi della Serie X includono 4 contatori a 32-bit potenziati, per misure/generazioni di frequenza, modulazione impulso-ampiezza (PWM) ed encoder, oltre a una nuova base tempi a 100 MHz in grado di generare frequenze di campionamento analogico e digitale con una risoluzione cinque volte migliore dei dispositivi delle serie precedenti.

Velocità di trasferimento elevata con Signal Streaming

Tecnologie STC-3 e Signal StreamingI dispositivi USB della Serie X includono anche la tecnologia di comunicazione Signal Streaming brevettata da National Instruments, che utilizza il trasferimento basato su messaggi e l’intelligenza del dispositivo per fornire un trasferimento bidirezionale veloce di dati tramite il bus USB, che consente di eseguire contemporaneamente operazioni analogiche, digitali e di conteggio.

Grazie a Signal Streaming, il campionamento simultaneo è disponibile su due nuovi dispositivi, che adesso sono in grado di campionare a 1,25 MS/s e 2 MS/s su ciascuno degli otto input analogici.

Questi dispositivi sono disponibili con 32 oppure 64 MS di memoria a bordo scheda per garantire la conclusione delle acquisizioni anche in presenza di traffico intenso di dati sul canale USB. L’elevate frequenze di campionamento su tutti i canali rendono questi dispositivi adatti per test ad ultrasuoni portatili e applicazioni di registrazione ad alta risoluzione di fenomeni transitori.

Ciascun dispositivo USB della Serie X è dotato di un contenitore in alluminio estruso di nuova progettazione. Il nuovo involuco dispone di una chiusura ad accesso facilitato in grado di far sì che i cavi dei segnali rimangano al sicuro e schermati ed è dotato inoltre di una serie di indicatori specifici dei connettori che consentono di rilevare rapidamente i terminali a vite corrispondenti per un dato canale. La struttura del contenitore permette inoltre di bloccare la porta USB per prevenire la rimozione accidentale durante il normale funzionamento.

Analizzatore di reti vettoriale Siglent SNA6000A

Nuovi Prodotti