Gli strumenti Pacific Power Source della serie ELZ sono carichi elettronici AC e DC a 4 quadranti rigenerativi.
Realizzati sfruttando la tecnologia di commutazione di potenza con semiconduttori in carburo di silicio (SiC), risultano estremamente efficienti, accurati, veloci, precisi e compatti.
I carichi AC e DC rigenerativi della serie ELZ risultano particolarmente adatti per collaudare e caratterizzare prodotti per applicazioni V2G, caricabatterie per veicoli elettrici, batterie, UPS, sorgenti AC e alimentatori DC in genere.
Un vantaggio chiave del funzionamento rigenerativo dei carichi elettronici della serie ELZ è la loro capacità di operare in tutti e quattro i quadranti utilizzando sfasamenti programmabili in modalità CC o CS.
Rispetto ai carichi AC non rigenerativi a 2 quadranti, gli strumenti della serie ELZ consentono la simulazione di carichi induttivi e capacitivi per poter verificare esaustivamente il comportamento di qualsiasi tipo di generatore AC con fattore di potenza capacitivo e induttivo.
I prodotti della serie ELZ sono estremamente efficienti con un rendimento maggiore del 90% e l’energia assorbita non viene dissipata in calore ma viene immessa nella rete di alimentazione permettendo così di ridurre notevolmente i consumi di energia durante i test.
Le 6 diverse configurazioni offrono la massima flessibilità di utilizzoI carici serie ELZ possono essere usati con 6 diverse configurazioni, in modalità monofase, trifase, due fasi, (split phase, tipica del mercato americano), o con mix di questi collegamenti, con la possibilità opzionale di avere i neutri isolati sia in AC che in DC.
L’isolamento galvanico completo tra l’ingresso AC e l’uscita, così come tra le fasi/canali, protegge l’utente e i dispositivi che vengono collaudate, garantendo la massima sicurezza e affidabilità.
I carichi elettronici serie ELZ possono lavorare con un doppio range di tensione:
Dispongono inoltre dell’innovativa gamma di tensione a potenza costante, (sia per il range di tensione basso con correnti più elevate che per il range di tensione alto, con correnti più basse), che consente di utilizzare entrambi gli strumenti nelle condizioni ottimali, eliminando la necessità di passare da una gamma di tensione all'altra evitando così potenziali interruzioni della potenza in uscita.
I carichi elettronici serie ELZ dispongono di un’interfaccia I/O analogica e digitale che permette di integrare questi strumenti in sistemi di test anche molto articolati. È possibile macro di comando o impostare i parametri dei collegamenti I/O analogici o digitali secondo necessità.
Integrazione del carico elettronico per effettuare Test in modalità Power In The Loop (PHIL)
Per le applicazioni di simulazione della rete in tempo reale in modalità Power Hardware in the Loop (PHIL), é disponibile un set opzionale ad alta velocità di ingressi e uscite analogiche con tempi di risposta estremamente rapidi (opzione H). Questa interfaccia analogica mette a disposizione un ingresso ad alta velocità per il controllo di frequenza, tensione o corrente e forma d'onda. I segnali di acquisizione dell'uscita di tensione e corrente vengono restituiti al sistema di simulazione in tempo reale.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito o contattare i tecnici di Gould G.N. Sistemi all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..