www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Generatore e contatore atomico Elettronica Monti AT10Lo strumento AT10 realizzato da Elettronica Monti svolge due funzioni: riferimento di frequenza al rubidio programmabile e contatore al rubidio di frequenza/fase.

Si tratta di uno strumento che trova applicazioni praticamente in qualsiasi laboratorio di calibrazione e ricerca e sviluppo in cui vengono eseguite misurazioni di tempo e frequenza ad alta precisione, nonché in tutte le strutture che richiedono uno standard di frequenza accurato.

Grazie all'oscillatore atomico al rubidio integrato, lo strumento garantisce uscite di riferimento di frequenza e misure di frequenza con un'accuratezza
migliore di ±5E-11, una stabilità a breve termine migliore di 3E-12 e una deriva di frequenza inferiore a 5E-11 al mese.

Il riferimento di frequenza AT10 può raggiungere un'accuratezza di frequenza migliore di 10E-12 quando lo strumento viene disciplinato tramite un segnale esterno a 1 PPS (normalmente un segnale GPS senza S.A.). Infatti, lo strumento è dotato di un meccanismo di autocalibrazione/disciplina che, sulla base di un segnale 1 PPS esterno, azzera le variazioni di fase e frequenza e altri effetti a lungo termine come l'invecchiamento.

Lo strumento AT10 rende la calibrazione di un segnale di clock un processo facile, sicuro e veloce, poiché garantisce un riscontro quasi istantaneo dell'errore di frequenza del segnale del segnale di clock in esame. Sono sempre disponibili tre misure al secondo, anche per orologi a bassa frequenza, fino a 10 kHz, mantenendo una risoluzione di 0,1 ppm. Queste eccellente prestazioni sono ottenute grazie a un confronto di fase basato su FPGA tra un clock a 2 GHz e il segnale di clock in esame.

Lo strumento AT10, utilizzato come contatore di frequenza, copre un'ampia banda da 10 kHz fino a 6 GHz.

Utilizzato come riferimento di frequenza programmabile, copre frequenze da 1 Hz a 125 MHz, con una risoluzione di 0,0776 Hz.
Allo stesso tempo, fornisce un'uscita programmabile a bassissimo rumore di fase da 20 MHz a 1 GHz.

AT10Rappresentazione statistica delle instabilità temporali

Sul display si possono visualizzare i valori di deviazione della frequenza con due rappresentazioni grafiche configurabili dall'utente. Un istogramma fornisce in tempo reale una rappresentazione della distribuzione dei dati numerici, fornendo così una rapida visione statistica statistica della misura in corso. La serie temporale rappresenta le deviazioni di frequenza nel tempo, dando così un rapido sguardo alla tendenza della misura, ovvero della stabilità a breve termine del
stabilità a breve termine del dispositivo in esame.

Commenti   

0 #1 lorenzo terzaghi 2025-01-09 09:28
..." calibrazione di un segnale di clock" ...

trattandosi di articolo tecnico il termine corretto è "taratura di un segnale di clock"
Citazione

Nuovi Prodotti