www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Generatore segnali televisivo SFU di Rohde & SchwarzPer facilitare lo sviluppo e le prove sulla nuova generazione di apparecchiature televisive a standard DVB-T2, Rohde & Schwarz ha presentato la nuova opzione di codifica SFU-K16 che consente di utilizzare lo strumento SFU per generare segnali conformi alle specifiche di nuova generazione della televisione digitale terrestre.

Ricordiamo che il sistema di trasmissione DVB-T2, come il suo precedessore DVB-T, utilizza la modulazione OFDM e una grande varietà di parametri operativi, come numero delle portanti, intervalli di guardia e segnali pilota, che rendono tale standard molto flessibile consentone l'uso in sceneri applicativi differenziati.

Per correggere gli errori di trasmissione, il nuovo standard DVB-T2 utilizza lo stesso schema di codifica definito nel sistema satellitare ad alta capacità di nuova generazione DVB-S2.

Costellazione ruotata prevista dallo standard DVB-T2Una nuova tecnica di modulazione, nota come "costellazione ruotata", permette di ottenere risultati migliori di qualità del segnale anche in presenza di canali molto disturbati.

Inoltre, un nuovo meccanismo flessibile di codifica permette di ottimizzare separatamente i servizi trasportati all'interno del singolo canale radio trasmesso per ottenere condizioni ottime con qualunque condizione di ricezione (antenna interna o esterna). Lo stesso meccanismo di codifica può essere utilizzato per dare la possibilità a un ricevitore portatile di risparmiare energia decodificando il solo servizio di interesse e non l'intero multiplex che trasporta più servizi.

Grazie al nuovo codificatore SFU-K16, lo strumento SFU di Rohde & Schwarz supporta tutte le velocità di codifica, larghezze di banda e costellazioni previste nello standard DVB-T2, tra cui la nuova costellazione ruotata.

I segnali audio, video e supplementari vengono passati al codificatore tramite un flusso di trasporto MPEG-2.

I segnali possono anche essere fornito tramite un generatore esterno o il generatore di flussi di trasporto integrato nello strumento stesso.

Lo strumento prevede la possibilità di modulare un singolo servizio (PLP singolo).

Utilizzato insieme alle altre funzioni opzionali dello strumento SFU, il nuovo codificatore consente di simulare rumore, propagazione multicammino e interferenze da canali adiacenti utili per collaudare o caratterizzare i ricevitori televisivi a standard DVB-T2.