www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Analizzatore Sonel PQM-702Che la qualità dell'alimentazione elettrica sia un fattore sempre più importante è ormai un dato di fatto.

La sempre maggior presenza di apparecchiature elettroniche tra i carichi e la contemporanea presenza di fonti non convenzionali tra i generatori crea frequentemente variazioni anomale alle forme d'onda di tensione e corrente di alimentazione che possono avere ripercussioni dirette sia sull'affidabilità degli impianti utilizzatori, sia sull'efficienza energetica complessiva.

Lo strumento PQM-702 dell'azienda polacca Sonel  nasce proprio per controllare con grande accuratezza il comportamento reale della rete di alimentazione elettrica di un impianto a dispone di serie di un'importante caratteristica: la possibilità di essere controllato da remoto tramite una comune connessione GSM.

L'analizzatore Sonel PQM-702 misura qualunque tipo di alimentazione da 110 V a 690 V da 40 Hz fino 70 Hz, in tutte le più comuni configurazioni di distribuzione elettrica monofase e trifase e, grazie al modulo di comunicazione GSM integrato, può rilevare e registrare dettagliatamente ogni anomalia sulla linea di alimentazione, inviando tempestivamente in caso di problemi un rapporto sintetico di allarme.

Analisi qualità rete elettricaLo strumento può essere utilizzato in modo interattivo sull'impianto per effettuare analisi puntuali, ma anche lasciato perennemente collegato per essere telecomandato a distanza. In tal caso, registra sulla capiente memoria interna tutti gli eventi significativi per periodi prolungati e, tramite il software di analisi su un PC, è poi possibile effettuare tutti gli approfondimenti del caso. Per prevenire furti o spostamenti non autorizzati, è prevista anche una funzione di allarme antifurto che invia immediatamente un SMS qualora lo strumento venga rimosso dalla sua posizione.

Le capacità di analisi dei parametri che definiscono la qualità dell'alimentazione elettrica sono decisamente sofisticate, e spaziano dall'analisi delle forme d'onda di tensione e corrente fino alla 50° armonica all'identificazione di eventi di disturbo come definiti dalle principali norme internazionali.

Nuovi Prodotti