Quando è necessario verificare le condizioni di riscaldamento effettive mediante indagine termografica di un'apparecchiatura elettrica collocata in un ambiente confinato, ad esempio all'interno di una camera di prova, non è ovviamente possibile aprire il contenitore da osservare.
L'unico modo possibile per osservare le condizioni termiche all'interno di una camera di prova o di un quadro elettrico blindato è l'applicazione di una o più finestrelle speciali sulle pareti del contenitore ermetico, in quanto il vetro, il cristallo e le normali plastiche non lasciano passare i raggi infrarossi rilevabili dalle termocamere.
Le nuove finestrelle LookIR xlk011, di produzione italiana, sono state progettate proprio per tenere separato l'ambiente contenente gli elementi in tensione dal contatto fisico umano, e sono realizzate con la zona semitrasparente agli infrarossi in una materia plastica speciale di spessore 2 millimetri e offrono un'area utile per le riprese termografiche di 68 x 68 millimetri.
Il montaggio di questo tipo di finestrella è molto semplice e richiede meno di un minuto. Considerando che queste finestrelle vengono impiegate soprattutto su trasformatori, blindosbarre e quadri elettrici che scaldano, sono state progettate per poter funzionare anche continuamente a temperature fino a 80°C con punte fino a 100°C.
Le finestrelle LookIR xlk011 possono resistere all'arc-flash a media tensione, durante una scarica con decine di migliaia di Ampere per alcuni cicli di rete, con un rapido surriscaldamento interno ed una sovrapressione interna istantanea.
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.