La nuova unità di alimentazione e misura (SMU, Source Measure Unit) presentata da Keithley è immediatamente riconoscibile per la presenza dell'ampio display touch mediante il quale si interagisce con lo strumento.
Il modello SourceMeter 2450 è stato ideato per consentire agli utilizzatori di interagire in modo completamente nuovo con uno strumento destinato al collaudo parametrico, abbinando gli intuitivi controlli basati su icone e touchscreen, particolarmente apprezzati dagli utenti che hanno poca dimestichezza con questo tipo di strumento, con la versatilità che gli utilizzatori più esperti richiedono per lavorare in modo più efficace e più semplice.
Leggi tutto: Unità di alimentazione e misura (SMU) con display interattivo
Il nuovo multimetro digitale da laboratorio Hameg HMC8012 è uno strumento che esce dagli schemi classici di questa classe di strumenti, a partire dalla caratteristica della risoluzione: 5 ¾ cifre.
Non è un refuso. L'azienda tedesca ha deciso di evitare la classica suddivisione a 1/2 cifre introducendo una scala diversa dal solito. Il display a 5 ¾ cifre del multimetro digitale HMC8012 permette infatti di identificare 480.000 punti, e ciò si traduce in gamme di misura più ampie senza necessità di commutazioni.
Agilent Technologies ha presentato un nuova unità di alimentazione e misura (SMU) e un software potenziato per il suo analizzatore parametrico di dispositivi a semiconduttore B1500A.
La nuova unità SMU a media corrente B1514A ha la caratteristica di poter generare impulsi molto veloci, anche di soli 50 µs sulla gamma di tensioni e correnti da 30 V/1 A, che possono essere osservati in tempo reale mediante una visualizzazione stile oscilloscopio.
Agilent ha rinnovato uno dei suoi strumenti più diffusi e famosi introducendo una nuova generazione di multimetri digitali da banco da 6 ½ cifre che adottano una nuova tecnologia di conversione analogico/digitale brevettata chiamata Truevolt.
Il nuovo multimetro digitale Agilent 34461A è il diretto sostituto del classico multimetro digitale da laboratorio Agilent 34401A ed è stato progettato per semplificare al massimo la migrazione per gli utilizzatori attuali dello strumento 34401A garantendo la completa compatibilità al 100% dei suoi comandi SCPI.
Asita ha annunciato la disponibilità dei nuovi multimetri digitali professionali ad elevata precisione Hioki DT4281 e DT4282.
La versatilità, completezza e accuratezza delle funzioni di misura sono le caratteristiche che rendono questi strumenti degli utili compagni di lavoro nello svolgimento di attività manutenzione di impianti elettrici in edifici, siti produttivi ed industriali, centri di ricerca e sviluppo; nonché per la manutenzione di apparecchiature elettroniche industriali, come inverter, azionamenti, sistemi di generazione fotovoltaica, e così via, grazie anche alla presenza della comoda funzione di filtro passa-basso.