www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

PicoScope 9400APico Technology ha ampliamento la sua famiglia di oscilloscopi a campionamento (sampling) PicoScope 9400A ad elevata larghezza di banda con un nuovo modello dalla frequenza di lavoro massima di 33 GHz.

Questi strumenti sono progettati per soddisfare le esigenze più complesse delle applicazioni nel campo dell'elettronica ad alta velocità, delle comunicazioni, della ricerca sui semiconduttori e della fisica delle alte energie.

Basato sulle tecnologia SXRTO di Pico Technology, il nuovo modello da 33 GHz raggiunge tempi di salita e discesa inferiori a 12 ps, consentendo di effettuare un'analisi precisa dei segnali ultraveloci. Tutti i modelli della gamma dispongono di quattro canali con risoluzione a 12 bit e una specifica di jitter inferiore a 1,5 ps  RMS, fondamentale per la precisione nel dominio del tempo in ambienti di ricerca avanzati.

Segnale PAM4Analisi dettagliata di un segnale PAM4 con il software Windows PicoSample 4 collegato a un oscilloscopio PicoScope 9400AUna funzione opzionale disponibile negli oscilloscopi è il recupero del clock, disponibile su tutta la gamma per generare un trigger da un segnale dati ricevuto quando non è facilmente disponibile un segnale trigger separato.

Gli strumenti vengono gestiti tramite il software Windows PicoSample 4, che offre una ricca visualizzazione e misurazioni e analisi complete delle forme d'onda, comprese le misurazioni del clock e degli impulsi di dati e i diagrammi a occhio dei dati codificati RZ, NRZ e PAM4.

“La nuova serie di oscilloscopi a campionamento riflette l'impegno di Pico Technology nel fornire soluzioni potenti, accessibili ed economiche per ingegneri e ricercatori che lavorano all'avanguardia della tecnologia”, ha affermato Trevor Smith, Product Manager di Pico Technology. “Abbiamo combinato prestazioni eccezionali con la facilità d'uso, rendendo questi strumenti ideali per gli ambienti di laboratorio dove flessibilità, spazio e budget sono spesso fondamentali”.
Questi nuovi oscilloscopi sono particolarmente adatti ai professionisti della ricerca sui semiconduttori e sui materiali, delle comunicazioni ad alta velocità e della fisica delle alte energie, dove l'acquisizione accurata delle forme d'onda e l'analisi dell'integrità del segnale sono fondamentali. Il design compatto e collegabile al PC facilita inoltre l'integrazione in configurazioni di test automatizzate o in ambienti di laboratorio condivisi.

Multimetro R&S UDS