www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Yokogawa DLM3000HDYokogawa ha presentato i suoi nuovi oscilloscopi ad alta definizione della serie DLM3000HD insieme al nuovo software IS8002CDV Classic Data Viewer (CDV).

L'oscilloscopio multicanale DLM3000HD, dal formato compatto e leggero, permette di effettuare misure ad alta precisione e ad alta velocità di forme d'onda digitali complesse, come necessario in particolare durante lo sviluppo e il collaudo di inverter e azionamenti per motori.

La nuova gamma di strumenti ad alte definizione comprende modelli con larghezza di banda di 500 MHz e 350 MHz, mentre il nuovo software IS8002CDV supporta l'analisi rapida dei risultati di misura e gli algoritmi di analisi avanzati.

L'oscilloscopio DLM3000HD è stato sviluppato per poter catturare con grande accuratezza forme d'onda di tensione e corrente con elevate frequenze di campionamento, per facilitare lo sviluppo di sistemi di azionamento e sistemi di pilotaggio di motori elettrici ad altissima efficienza, ad esempio, nelle applicazioni del settore dei trasporti.

Un altro campo applicativo sono i sistemi elettronici di potenza in genare che utilizzando dispositivi di nuova generazione in carburo di silicio (SiC), che possono passare dallo stato di conduzione a quello di interdizione in pochi nanosecondi.

Gli oscilloscopi che offrono larghezze di banda di 350 MHz o superiori sono necessari per catturare i rapidi fronti di salita e discesa del transitorio (picco di tensione ad alta intensità durante la commutazione). Grazie alla capacità di misura multicanale alla risoluzione dell'asse verticale notevolmente migliorata rispetto agli oscilloscopi delle generazione precedente, gli strumenti della serie DLM3000HD hanno la capacità eseguire misurazioni di parametri ad alta precisione, analisi statistiche e funzioni matematiche in tempo reale.

Rispetto all'attuale oscilloscopio DLM3000, ilnuovo modello DLM3000HD ha una risoluzione 16 volte maggiore (12 bit) sull'asse verticale e permette quindi di catturare più accuramente fenomeni di overshoot e oscillazione delle forme d'onda dei circuiti di commutazione di potenza, con una maggiore capacità di osservazione anche delle più piccole variazioni di ampiezza nei segnali ad alta velocità.

Una memoria profonda da 1 Gpoint (il doppio della memoria da 0,5 Gpoint del modello DLM3000) supporta lo sviluppo e la valutazione di inverter di nuova generazione registrando più canali contemporaneamente, dando la possibilità di osservare intervalli di tempo più lunghi anche a frequenze di campionamento elevate, fino a 2,5 GS/s.

Un'altra caratteristica unica della serie DLM3000HD è la nuova funzione di configurazione automatica per lo sviluppo e la valutazione dei bus seriali nei veicoli, una funzione che è possibile attivare anche durante l'analisi post-acquisizione dati. È una funzione che fa risparmiare  tempo configurando automaticamente il bit rate e il livello di soglia ottimali per le applicazioni nel settore automobilistico.

Non solo è possibile effettuare misure sincrone a 4 canali con l'oscilloscopio DLM3000HD, ma le funzione opzionale di misurazione sincrona a doppia unità (DLMsync) facilita la configurazione di un sistema di misura unificato a 8 canali con il semplice tocco di un pulsante tramite la connessione di due unità.

Inoltre, l'oscilloscopio DLM3000HD supporta la sincronizzazione temporale con analizzatori di potenza e altri dispositivi di misurazione delle forme d'onda, fornendo misurazioni correlate nel tempo.

Infine, grazie alla sua interfaccia utente aggiornata, il software IS8002CDV permette di controllare da remoto gli strumenti senza la necessità di alcuna programmazione.

Multimetro R&S UDS

Nuovi Prodotti