Gli oscilloscopi Teledyne Test Tools T3DSO3000HD sono strumenti da banco a 4 canali e stadio di conversione analogico/digitale nativo a 12 bit disponibili con larghezza di banda analogica di 200 MHz, 350 MHz, 500 MHz e 1 GHz.
Tutti i modelli offrono una frequenza di campionamento massima fino a 4 GS/s e una memoria di acquisizione massima fino a 400 Mpts. Gli strumenti sono dotati di serie di tutte le opzioni di trigger e decodifica dei principali bus di comunicazione seriali, oltre che delle funzionalità di analisi del diagramma di Bode e modalità di acquisizione sequenziale.
Gli oscilloscopi della serie T3DSO3000HD offrono una velocità massima di cattura della forma d'onda fino a 200,000 wfm/s in modalità normale e 890,000 wfm/s in modalità sequenza, una visualizzazione dei segnali con gradazione di intensità a 256 livelli e una modalità di visualizzazione a temperatura dei colori.
Il sistema di trigger digitale ad elevata sensibilità è molto flessibile e consente di catturare eventi di ogni tipoGli strumenti utilizzando un innovativo sistema di trigger digitale con elevata sensibilità e basso jitter. Il sistema di trigger supporta molteplici modalità di trigger, tra cui il trigger sui protocollo dei bus seriali e il trigger a zona.
Strumenti come la registrazione della forma d'onda con cronologia, le funzioni di ricerca e navigazione, la modalità sequenza, il test con maschera, il diagramma di Bode e l'analisi della potenza sono disponibili di serie e consentono di catturare, archiviare e analizzare registrazioni di forme d'onda anche molto articolate e complesse.
Non mancano le funzioni matematiche, la FFT numerose funzioni di misura e analisi automatica sui segnali.
Come opzione, è possibile attivare un generatore di segnali da 50 MHz e la funzione MSO con 16 canali digitali di acquisizione aggiuntivi.
L'ampio schermo touch capacitivo da 10.1'' supporta i gesti multi-touch, mente il design moderno dell'interfaccia utente grafica semplifica notevolmente l'utilizzo dello strumento. Gli strumenti possono anche essere controllati tramite un mouse e da remoto via web tramite collegamento LAN.