Grazie all'inserimento di un PC interno con hardware di ultima generazione, gli oscilloscopi di fascia alta della serie Agilent Infiniium 90000 sono diventati ancora più veloci e offrono una velocità di aggiornamento delle forme d'onda e di elaborazione sul segnale ancora maggiori.
Quando di progettano collegamenti con bus seriali veloci come USB, SATA o PCI Express, è molto comune utilizzare oscilloscopi ad alte prestazioni per misurare il jitter e altri parametri critici delle forme d'onda ad alta velocità.
Secondo i dati forniti da Agilent, un algoritmo di classificazione del jitter nelle sue componenti, per esempio, con i nuovi modelli Infiniium 90000 viene eseguito in meno di 2 secondi, un valore decisamente inferiore a quello di altre soluzioni.
Allo stesso modo vengono velocizzati gli algoritmi di misura avanzati che permettono di eliminare l'effetto di carico delle sonde sui risultati di misura ad alta frequenza.
Per esempio il software di trasformazione delle sonde d'onda Agilent InfiniiSim sfrutta l'accelerazione fornita dall'hardware per velocizzare la frequenza di aggiornamento delle forme d'onda quando si tiene conto di tutti gli effetti parassiti dell'interazione tra sonda e carico.