Rohde & Schwarz ha ampliato la sua gamma di prodotti in formato rack di altezza 2U con un oscilloscopio/digitalizzatore pensato per le applicazioni di misura e collaudo in cui è fondamentale utilizzare uno strumento compatto.
La nuova serie di oscilloscopi MXO 5C è la prima dell'azienda ad essere offerta senza display integrato. Gli strumenti hanno le stesse prestazioni degli oscilloscopi serie MXO 5, ma con un quarto dell'altezza verticale.
L'oscilloscopio senza display integrato R&S MXO 5C è pensato per le applicazioni da rackLa nuova famiglia di strumenti, disponibile nelle versioni a 4 o 8 canali, si rivolge specificamente alle applicazioni di misura con montaggio a rack e ai sistemi di test automatizzati, dove gli utenti devono spesso confrontarsi con limiti di spazio. L'altezza verticale 2U (2 unità rack) dello strumento - appena 8,9 cm - consente di utilizzarlo in sistemi di collaudo in cui un oscilloscopio tradizionale con un display di grandi dimensioni non sarebbe adatto.
Il formato compatto dell'oscilloscopio R&S MXO 5C è utile anche nelle applicazioni ad alta densità di canali, dove serve utilizzare un gran numero di canali in un volume ridotto. È possibile gestire lo strumento tramite l'interfaccia web integrata, oppure interagire esclusivamente tramite programmazione utilizzandolo come digitalizzatore ad alta velocità.
Come gli altri oscilloscopi della famiglia MXO, anche quelli della nuova serie MXO 5C sono basati sul chip ASIC di nuova generazione MXO-EP per l’elaborazione dei segnali ad alta velocità sviluppato da Rohde & Schwarz.
Lo strumento ha una velocità di acquisizione al mondo che raggiunge le 4,5 milioni di acquisizioni al secondo, che dà la possibilità di vedere più dettagli ed eventi infrequenti senza dover attendere a lungo.
Philip Diegmann, vicepresidente responsabile degli oscilloscopi di Rohde & Schwarz, ha dichiarato: "Mentre gli oscilloscopi con display di grandi dimensioni funzionano bene per l'utilizzo sul banco di lavoro, abbiamo avuto diversi clienti che ci hanno chiesto una versione su misura per le applicazioni da rack. Allo stesso tempo, abbiamo clienti che hanno bisogno di un numero elevato di canali, ad esempio nel campo della fisica. Con la famiglia MXO 5C abbiamo creato uno strumento unico, che offre le migliori prestazioni possibili per entrambi gli scenari".
Il nuovo formato dell'oscilloloscopio consente di collocare molti canali in prossimità. Il modello a otto canali dell’oscilloscopio MXO 5C offre una densità di 1500 cm3 per canale e consuma solo 23 watt per canale.
Sebbene sia stato progettato principalmente per il montaggio su rack, lo strumento può essere utilizzato anche come oscilloscopio da banco indipendente. Gli utenti possono semplicemente collegare un display esterno tramite i connettori DisplayPort e HDMI integrati, oppure accedere all'interfaccia grafica dello strumento tramite un'interfaccia web digitando l'indirizzo IP dell'oscilloscopio nel proprio browser.
Il piccolo display in tecnologia e-ink riporta le principali configurazioni dello strumento anche quando è spentoPrimo oscilloscopio di Rohde & Schwarz a offrire la tecnologia di visualizzazione e-ink, il modello MXO 5C mostra l'indirizzo IP e altre informazioni critiche su un piccolo display non volatile sulla parte anteriore dello strumento, che rimane visibile anche quando l'alimentazione è spenta.
Come i modelli della famiglia MXO 5, anche quelli della serie MXO 5C sono disponibili in versioni a quattro e otto canali, con gamme di larghezza di banda di 100 MHz, 200 MHz, 350 MHz, 500 MHz, 1 GHz e 2 GHz.
Il prezzo di partenza di 18.000 euro per i modelli a otto canali stabilisce un nuovo punto di riferimento sul mercato. Per gli utenti con esigenze applicative complesse sono disponibili diverse possibilità di espansione che ampliamo le funzionalità dello strumento, come i 16 canali digitali con l’opzione a segnali misti (MSO), il generatore arbitrario integrato a due canali da 100 MHz, le diverse opzioni per la decodifica e il trigger dei protocolli standard seriali e un analizzatore della risposta in frequenza.