www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

R&S MXO 3Veloci. Precisi. Compatti. Queste sono le caratteristiche distintive dei nuovi oscilloscopi a 4 e 8 canali della famiglia MXO 3.

Basati sulla stessa tecnologia degli oscilloscopi MXO di nuova generazione di Rohde & Schwarz, originariamente introdotta negli strumenti delle famiglie MXO 4 e MXO 5/5C, questi ultimi strumenti entrati a far parte dell’offerta di oscilloscopi garantiscono funzionalità di alto livello in un formato eccezionalmente compatto.

Veloci

Tutti gli oscilloscopi MXO 3 offrono di serie una capacità di cattura degli eventi in tempo reale fino al 99%, un valore fino a 50 volte superiore rispetto agli strumenti della concorrenza, consentendo agli utenti di vedere immediatamente più dettagli del segnale, oltre ad eventi estremamente veloci.

Oscilloscopio R&S MXO 3Oscilloscopio compatto R&S MXO 3 a 8 canali con tutte le prestazioni avanzate garantite dalla tecnologia MXO

Come gli altri modelli delle famiglie MXO, questi nuovi oscilloscopi sfruttano la potente tecnologia di elaborazione MXO-EP basata su un circuito ASIC sviluppato da Rohde & Schwarz per offrire:

  • 4,5 milioni di acquisizioni al secondo: velocità elevatissima, che consente di rilevare istantaneamente ulteriori dettagli del segnale ed eventi improvvisi e veloci.
  • 600.000 eventi di trigger al secondo con lo “zone triggering”: sistema di trigger veloce e flessibile che consente di isolare gli eventi nel dominio del tempo e nel dominio della frequenza, oltre che in segnali elaborati con funzioni matematiche.
  • 50.000 FFT al secondo: fino a 1.000 volte più veloce di altri oscilloscopi, facilitando un'analisi più rapida e completa in applicazioni quali i test EMI e la caratterizzazione delle armoniche.
  • 600.000 operazioni matematiche al secondo: capacità di elaborazione del settore fino a 100.000 volte più veloce degli oscilloscopi digitali tradizionali, per analizzare con precisione segnali come quelli di potenza, che richiedono la moltiplicazione di tensione e corrente.

Precisi

Tutti gli oscilloscopi della famiglia MXO 3 sono realizzati con una tecnologia avanzata che garantisce un isolamento accurato, per ottenere risultati di misura estremamente affidabili:

  • Risoluzione verticale hardware a 12 bit a tutte le frequenze di campionamento, che consente di osservare anche le più piccole variazioni dei segnali sovrapposte a segnali di ampiezza molto maggiore. Ciò offre una risoluzione 16 volte superiore rispetto agli oscilloscopi tradizionali a 8 bit.
  • La modalità di funzionamento HD migliora ulteriormente la visibilità dei dettagli del segnale che altrimenti sarebbero nascosti dal rumore. Offre sia una riduzione del rumore che una risoluzione verticale estesa fino a 18 bit. A differenza di altri oscilloscopi, la modalità HD funziona anche alla massima frequenza di campionamento ed è implementata tramite hardware, garantendo la massima precisione senza sacrificare la velocità.
  • Grazie un intervallo di offset estremamente ampio, gli utilizzatori degli oscilloscopi MXO 3 possono sfruttare l’impostazione della scala verticale più sensibile per osservare più dettagliatamente i segnali riducendo al minimo il rumore del sistema di misura. Gli oscilloscopi MXO 3 offrono una tensione di offset impostabile da ±3 V a 1 mV/div su entrambi i percorsi di ingresso a 50 Ω e 1 MΩ, un valore da due a tre volte superiore rispetto ad altri modelli di punta della stessa categoria.

Compatti

Sia gli oscilloscopi MXO 3 a quattro canali che quelli a otto canali sono realizzati in un formato compatto e portatile, che li rende facili da utilizzare ovunque, anche su banchi di lavoro affollati. Il loro ingombro ridotto consente di lasciare più spazio al caos creativo tipico degli ambienti di lavoro ingegneristici.

R&S MXO 3Disponibili nelle versioni a 4 e 8 canali, gli oscilloscopio R&S MXO 3 hanno un formato compatto adatto a ogni laboratorio di elettronica

Grazie a un rumore tra i più bassi del settore, l’ oscilloscopio MXO 3 è uno strumento più silenzioso di un sussurro che garantisce un ambiente di lavoro privo di distrazioni.

  • Touchscreen capacitivo full-HD da 11,6", combinato con un'interfaccia utente intuitiva, che offre un'esperienza utente migliorata ai tecnici elettronici che trascorrono molto tempo lavorando con lo strumento.
  • Il peso di soli 4 kg circa consente di spostare facilmente gli oscilloscopi MXO 3 in ambienti di misura diversi secondo necessità.
  • Altezza rack 5U, che garantisce un uso efficiente dello spazio limitato disponibile nei laboratori o negli ambienti di prova.
  • La compatibilità con il montaggio VESA degli oscilloscopi MXO 3 offre ulteriore flessibilità negli ambienti di sviluppo ingegneristico.

Philip Diegmann, Vicepresidente responsabile della divisione Oscilloscopi di Rohde & Schwarz, afferma: «Con il lancio della famiglia MXO 3, stiamo portando le capacità rivoluzionarie della nostra tecnologia MXO in una classe di strumenti più accessibile e più compatta. Questi oscilloscopi compatti offrono le stesse prestazioni all'avanguardia e la stessa usabilità che i nostri clienti si aspettano, aprendo al contempo nuove possibilità per i progettisti e i tecnici elettronici a un diverso livello di prezzo, in particolare con l'aggiunta di un modello a otto canali, l'unico strumento di questo tipo in questa classe. Noi di Rohde & Schwarz ci impegniamo a rendere disponibili strumenti di misura e collaudo avanzati a un numero maggiore di utenti, e i nostri oscilloscopi MXO 3, veloci, precisi e compatti, rappresentano un ulteriore passo avanti in questa missione».

Gli oscilloscopi della famiglia MXO 3 sono disponibili in modelli a quattro e otto canali, con opzioni di larghezza di banda da 100 MHz, 200 MHz, 350 MHz, 500 MHz e 1 GHz.

Il prezzo di partenza per i modelli a otto canali stabilisce un altro punto di riferimento nel settore in termini di convenienza, con soli € 12.500 euro, mentre i modelli a quattro canali partono da € 5.350 euro.

Analisi delle armonicheAnalisi delle armoniche con il pacchetto opzionale per le misure sui sistemi di potenzaPer gli utenti con requisiti più esigenti, sono disponibili diverse opzioni di espansione delle funzionalità dello strumento.

Tra queste vi sono i 16 canali digitali integrati aggiuntivi con l'opzione oscilloscopio a segnale misto (MSO), un generatore di forme d'onda arbitrarie da 50 MHz, le opzioni dedicate alla decodifica del protocollo e trigger per numerosi bus standard del settore e un analizzatore di risposta in frequenza.

Fiere e Seminari

Nuovo Oscilloscopio DPO Serie 7