Tektronix ha rinnovato la sua famiglia di oscilloscopi multidominio della serie MDO4000C con dei nuovi strumenti in grado di offrire sei funzioni: oscilloscopio digitale, analizzatore di spettro, analizzatore logico, generatore di funzioni e forma d'onda arbitrarie, analizzatore di protocollo e voltmetro digitale.
Così come i precedenti modelli della serie MDO4000, i nuovi oscilloscopi della famiglia MDO4000C permettono di visualizzare in modo sincronizzato le tracce nel dominio del tempo acquisite dai 4 canali di ingresso analogici e la traccia nel dominio della frequenza acquisita dal canale di ingresso supplementare dedicato alla radiofrequenza.
Come gli strumenti 6-in-1 della famiglia MDO3000 introdotti da Tektronix lo scorso anno, anche i nuovi oscilloscopi MDO4000C possono essere utilizzati in molteplici modalità per facilitare in particolar modo le attività di debug utilizzando un solo potente strumento in formato compatto in laboratorio
I nuovi modelli MDO4000C sono stati potenziati e offrono una frequenza di campionamento fino a 5 Gs/s su tutti i canali con una profondità di memoria di 20 Mpunti e una capacità di aggiornamento superiore a 340.000 forme d'onda al secondo.
Il canale dedicato alla radiofrequenza può catturare segnali fino a 6 GHz e la capacità di sincronizzare le acquisizioni tra canali analogici e canale RF permette di effettuare analisi vettoriali.
La sezione di cattura dei segnali digitali a 16 canali ha una risoluzione temporale di 60,6 ps con la possibilità di definire soglie logiche indipendenti per osservare più famiglie di dispositivi logici diversi contemporaneamente.
La sezione di analisi di protocollo ha la capacità di osservare e decodificare il contenuto informativo di fino a tre bus seriali contemporaneamente e di impostare trigger con velocità sino a 500Mb/s.
L'ampia disponibilità di opzioni e di software supplementare rende questa famiglia di strumenti una piattaforma di analisi molto flessibile con la quale poter affrontare molteplici attività nel corso del processo di sviluppo, validazione e debug di un progetto elettronico dove convivono sezioni analogici, sezioni digitali e componenti a radiofrequenza.