www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Oscilloscopio portatile OX7104 della famiglia Scopix III di MetrixQuando sono stati introdotti, gli oscilloscopi portatili OX7042, OX7062, OX7102 e OX7104 della famiglia Scopix di Metrix (Chavin Arnoux), già si contraddistinguevano per un elevato livello di isolamento (600 V / Cat. II) sui loro due o quattro canali. La più recente generazione Scopix III sposta il limite della banda di questa famiglia di strumenti da 100 MHz a 200 MHz, mentre il livello di isolamento garantito è passato a 1000 V in Cat. II e a 600 V in Cat. III (dunque con una tensione massima tollerabile in transitorio di 6000 V). La massima velocità di campionamento degli oscilloscopi Scopix III si spinge fino a 2,5 Gs/s in single-shot e a 100 Gs/s in ETS (Equivalent Time Sampling).

Chiamare questi strumenti solo oscilloscopi è un po' riduttivo, potendo questi incorporare - di default o tramite opzioni aggiuntive - le funzionalità di un analizzatore di spettro FFT, un analizzatore di armoniche, un registratore con profondità di memoria di 50 k e un multimetro digitale a vero valore efficace (TRMS). Il tutto gestibile attraverso un'interfaccia grafica accessibile da uno schermo tattile TFT con retroilluminazione a LED.

Oscilloscopio portatile OX7062 della famiglia Scopix III di MetrixNella modalità oscilloscopio e in quella (opzionale a seconda del modello) registratore, gli oscilloscopi OX7042, OX7062, OX7102 e OX7104 possono contare su una profondità di memoria di 50 mila campioni per canale. La risoluzione è di 12 bit e la capacità di memorizzazione può essere ampliata inserendo una scheda di memoria in formato SD. L'intervallo di acquisizione tra due eventi consecutivi è di 500 μs e la registrazione di un evento si può protrarre per oltre un mese, a seconda dei meccanismi di attivazione selezionati.

Oscilloscopio portatile OX7042 della famiglia Scopix III di MetrixL'analizzatore di spettro calcola 'in tempo reale' la FFT (trasformata veloce di Fourier) del segnale. L'opzionale analizzatore di armoniche è in grado di visualizzare le armoniche fino al trentaduesimo ordine per segnali con frequenza fondamentale compresa tra 40 e 450 Hz.Il modello OX7042, che offre due canali indipendenti con banda di 40 MHz, può essere messo in grado, tramite un modulo software opzionale (HX0075) di effettuare misure di potenza su linea mono e trifase, con visualizzazione del fattore di potenza ed analisi armonica della potenza apparente.

 

Nuovi Prodotti