www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Oscilloscopio Keysight HD3Keysight Technologies ha presentato la sua nuova famiglia di oscilloscopi InfiniiVision HD3, strumenti caratterizzati dall'utilizzo di convertitore analogico-digitale (ADC) a 14 bit, che offre potenzialmente una risoluzione del segnale quattro volte superiore e un rumore di fondo dimezzato rispetto agli altri oscilloscopi ad alta definizione con campionamento a 12 bit.

Progettata e costruita da zero sfruttando un circuito integrato ASIC dedicato, la nuova famiglia HD3 utilizza un'architettura pensata per gestire una memoria di acquisizione molto profonda, che facilita il rilevamento e la risoluzione rapida di molti problemi che possono affliggere i segnali in un'ampia gamma di applicazioni.

Il nuovo oscilloscopio Keysight serie HD3 offrendo la possibilità di acquisire segnali alla massima risoluzione verticale grazie a un ADC a 14 bit e a una catena di elaborazione del segnale a basso rumore di fondo, pari a 50 µVRMS, che è in in grado di rilevare anche le più piccole anomalie.

Risoluzione 14 bitLa risoluzione verticale di 14 bit dell'oscilloscopio HD3 è 4 volte superiore a quella di un oscilloscopio HD (12 bit) e 64 volte superiore a quella di un classico oscilloscopio digitale a 8 bit

La famiglia di oscilloscopi Keysight HD3 comprende modelli con larghezze di banda comprese tra 200 MHz e 1 GHz e tra le sue caratteristiche distintive si segnalano:

  • Elevata precisione - Risoluzione ADC a 14 bit e basso rumore di fondo combinato con una frequenza di aggiornamento di 1,3 M forme d'onda/secondo
  • Nuova piattaforma tecnologica - Integra un ASIC personalizzato che supporta frequenze di campionamento più elevate e memoria più profonda in condizioni di test tipiche, oltre a funzioni di misura e analisi basate sull'hardware, come il test con maschera, il trigger a zona e la decodifica seriale.
  • Memoria profonda - Cattura intervalli di tempo più lunghi alla massima frequenza di campionamento per ottenere migliori risultati di misura/analisi.
  • Interfaccia completamente nuova - Offre una nuovissima interfaccia utente che consente l'utilizzo versatile di molteplici funzionalità di misura e analisi
  • Automazione completa dei test - Introduce un software automatico per il rilevamento dei guasti per l'elettronica generale, che analizza glitch, fronti lenti e runt. Inoltre, è possibile automatizzare le misure su un'ampia scelta pacchetti per la decodifica di protocolli seriali e software applicativi dedicati.
  • Espansioni immediate via software - Permette di espandere varie funzionalità dello strumento via software, come larghezza di banda, memoria e tipologie di analisi, consentendo ai progettisti di acquistare le opzioni di cui hanno bisogno inizialmente e di aggiornarle in futuro con l'evoluzione delle loro esigenze dover riportare lo strumento in fabbrica.


Robert Saponas, Vicepresidente e Direttore Generale del Centro di Eccellenza per la Fotonica Digitale di Keysight, ha dichiarato: “Riconoscendo l'esigenza dei tecnici elettronici di effettuare misure rapide e precise in una varietà di applicazioni, abbiamo costruito l'oscilloscopio InfiniiVision HD3 partendo da zero, per offrire uno strumento di uso generale eccezionalmente preciso. Grazie a un circuito integrato ASIC personalizzato, a un ADC a 14 bit e a un rumore di fondo dimezzato, l'oscilloscopio HD3 offre la precisione e l'accuratezza necessarie per identificare i più piccoli e infrequenti glitch di segnale durante il debug dei progetti per accelerare il time to market.”

Nuovi Prodotti