www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Oscilloscopio R&S Scope RiderChe il settore dell'auto utilizzi sempre di più l'elettronica è un dato di fatto, per cui non sorprende che negli oscilloscopi più moderni siano disponibili delle funzionalità dedicate a chi deve fare il debug di centraline e circuiti elettronici di potenza destinate ai veicoli.

Ne abbiamo una conferma il recente ampliamento delle opzioni disponibili per l'oscilloscopio portatile con ingressi isolati R&S Scope Rider di Rohde & Schwarz, per il quale sono ora disponibili le opzioni di decodifica e trigger per i bus CAN Flexible Data Rate (CAN-FD) e Single Edge Nibble Transmission (SENT), che si aggiungono a quelle dedicata ai bus CAN e LIN già precedentemente disponibili.

Il protocollo SENT è soliramente utilizzato per collegare in modalità punto-punto dei sensori a una centralina di controllo e installando l'opzione R&S RTH-K10, l'oscilloscopio R&S Scope Rider permette di identificare facilmente eventuali errori sul bus, oppure di visualizzare in chiaro le informazioni trasmesse senza dover perdere tempo in una faticosa attività di decodifica delle forme d'onda acquisite.

Allo stesso modo, l'opzione R&S RTH-K9 permette di controllare il comportamento del bus CAN-FD, fino alla velocità di 15 Mbit/s, ben superiore a quella di 1 Mbit/s ammessa dal classico bus CAN.

Decodifica bus serialiGrazie all'architettura digitrale della sezione di trigger e all'hardware integrato nell'oscilloscopio R&S Scope Rider, l'attivazione delle funzioni di decodifca non rallenta le attività di acquisizione e analisi dello strumento.

I segnali dei bus seriali acquisiti vengono istantaneamente decodificati e visualizzati in formato tabellare, oppure riportati con delle etichette simboliche insieme alla forma d'onda che li rappresenta, facilitando notevolmente la comprensione di ciò che avviene nel sistema elettronico che si sta analizzando.

Multimetro R&S UDS

Nuovi Prodotti