Tektronix ha annunciato il rilascio della nuova soluzione TekHSI Remote Procedure Call (RPC) per velocizzare il trasferimento dei dati dai suoi strumenti ai un PC esterno.
La soluzione TekHSI (High Speed Interface) è bastata su un nuovo firmware in esecuzione sugli oscilloscopi Tektronix MSO Serie 4B, 5 e 6 (comprese le versioni B e LP degli strumenti). Le tecniche di astrazione implementate dalla soluzione TekHSI consentono di raggiungere velocità di trasferimento dati più elevate, fino a10 volte maggiori, sfruttando al massimo le capacità delle interfacce disponibili.
Confronto delle velocità di trasferimento usando le query CURVE e i nuovi metodi che sfruttano Tektronix TekHSILe soluzioni di misura e collaudo attualmente disponibili sul mercato richiedono un'ottimizzazione meticolosa del codice per ottenere elevate velocità di trasferimento dei dati, basandosi su comandi standard per strumenti programmabili (SCPI), come le query Curve e Curvestream, per trasferire i dati dallo strumento ad un computer esterno.
Diventa pertanto difficile massimizzare la larghezza di banda del collegamento fisico con cui vengono forniti gli strumenti, che in genere è un'interfaccia Ethernet da 1 Gbps. Grazie alle le sue funzioni di astrazione integrate, la soluzione TekHSI offre un modo alternativo per raggiungere velocità di trasferimento dati più elevate, facilitando la realizzazione e la diffusione su larga scala delle applicazioni di test automatizzate.
“Prima del lancio di TekHSI, i nostri clienti dovevano dipendere dai comandi SCPI specifici per il trasferimento dei dati, e questi metodi comportavano dei rallentamenti del flusso di lavoro per i tecnici che si occupano di misurazione e collaudo, che lavoravano con lunghe registrazioni di dati corrispondenti a forme d'onda acquisite ad alte frequenze di campionamento”, ha dichiarato Gaurav Marmat, Product Manager di Tektronix. “La soluzione TekHSI si basa sulla recente architettura Remote Procedure Call (RPC) di Google. È molto intuitiva da adottare e da adattare ai requisiti delle applicazioni di automazione dei test, consentendo di trasferire i dati in modo più rapido ed efficiente. Questa soluzione offre un'alternativa alle opzioni di trasferimento dati tradizionali, che sono lente e complesse”.
La soluzione TekHSI di Tektronix è disponibile da subito attraverso una libreria Python per i progetti di automazione, mentre la versione 2.10 dell'applicazione TekScope per PC è disponibile anche per le applicazioni interattive con interfaccia utente su PC.