www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Sonda differenziale Yokogawa PBDH0400Le sonde differenziali della serie PBDH0400 di Yokogawa hanno una tensione di ingresso massima di 2000 V e una larghezza di banda di 400 MHz.

Sono sonde sviluppate per facilitare la caratterizzazione con l'oscilloscopio della nuova generazione di dispositivi di potenza ad alta velocità che permettono di migliorare l'efficienza energetica di azionamenti, inverter e sistemi elettronici di potenza in generale.

Nel settore dell'elettronica di potenza aumentano le applicazioni e la produzione di dispositivi di potenza di nuova generazione che utilizzano la tecnologia al carburo di silicio (SiC), che richiede una misura molto precisa di segnali ad alta tensione e velocità più elevate.

Ad esempio, quando si utilizzano transistor in SiC e GaN nei circuiti di commutazione di potenza, il tempo di transizione tra OFF<->ON è più rapido che mai; quindi il sistema di misura richiede una larghezza di banda di frequenza più elevata. È necessario un sistema di misura con una larghezza di banda di 350 MHz o superiore per misurare un tempo di transizione di 1 ns.

Solitamente è necessaria l'esecuzione di misure da un livello di potenziale non collegato a terra (flottante) che necessita l'uso di sonde differenziali anziché  di sonde standard. Yokogawa ha quindi iniziato a sviluppare sonde differenziali a banda larga in grado di misurare segnali ad alta tensione e ad alta velocità.

Inizialmente saranno disponibili due modelli della serie PBDH0400: il modello 702922 con una tensione di ingresso massima di 2000 V e il modello 702921 con una tensione di ingresso massima di 1000 V.

Per osservare accuratamente sull'oscilloscopio le forme d'onda di segnali che variano rapidamente, le sonde differenziali della serie PBDH0400 misurano tensioni superiori a 1000 V e offrono un'ampia gamma di frequenze operativa che spazia dalla continua fino a ben 400 MHz.

L'elevata larghezza di banda delle sonde risulta particolarmente utile per gli sviluppatori di inverter di nuova generazione, in quanto consente l'osservazione accurata di piccole variazioni nei segnali di commutazione ad alta velocità. Inoltre, l'eccellente resistenza al rumore consente il rilevamento di eventi che possono causare anomalie impreviste, tra cui overshoot e ringing della forma d'onda.

Le sonde della serie PBDH0400 sono dotate dell'interfaccia Yokogawa, che consente di risparmiare sia sui costi che sullo spazio di installazione eliminando la necessità di un'alimentazione esterna quando vengono collegate a un oscilloscopio Yokogawa.

Inoltre il rapporto di attenuazione della sonda viene impostato automaticamente tramite l'interfaccia in modo che la misurazione possa iniziare immediatamente dopo la connessione allo strumento. La combinazione delle PBDH0400 con gli oscilloscopi Yokogawa DLM5000HD o DLM3000HD a 12 bit di Yokogawa consente di effettuare misure della forma d'onda più accurate.

Analizzatore di reti vettoriale Siglent SNA6000A

Nuovi Prodotti