Keysight ha sviluppato una famiglia di sonde differenziali otticamente isolate per semplificare le misure con gli oscilloscopi sui circuiti elettronici di potenza che utilizzano dispositivi a commutazione rapida, come quelli basati in arseniuro di gallio (GaN) e carburo di silicio (SiC)
Le nuove sonde differenziali PS0008A hanno una larghezza di banda di 1 GHz e lavorano con tensioni differenziali fino a ±2.500 V.
Le sonde differenziali PS000(A sono isolate galvanicamente e bloccano le tensioni di modo comune, per misurare circuiti flottanti in modo accurato e sicuro in ambienti ad alta tensione e rumorosi.
Sono dotate di un cavo da 2 m e accettano diverse tipologie di terminali e punte per facilitare il contatto con il circuito in esame.
Robert Saponas, Vicepresidente e Direttore generale del Digital and Photonics Center of Excellence di Keysight, ha dichiarato: “Keysight riconosce che il futuro dei circuiti integrati di potenza va oltre la legge di Moore e si impegna a fornire ai propri clienti la migliore tecnologia di test di potenza per la loro prossima innovazione. L'introduzione delle sonde isolate di Keysight amplia la nostra suite di soluzioni di potenza che semplificano il flusso di lavoro dei nostri clienti in materia di integrità dei segnali, alimentazione ed efficienza energetica”.