www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Sonda Keysight MX0023A RCKeysight Technologies ha presentato il suo nuovo sistema di sonde differenziali ad alta velocità MX0023A InfiniiMax RC, a sviluppato per analizzare il comportamento delle interfacce di nuova generazione Double Data Rate 5 (DDR5) e Low Power Double Data Rate 5 (LPDDR5) mediante l'oscilloscopio.

Al crescere della velocità dei bus utilizzati nei più moderni sistemi elettronici, i fronti dei segnali diventano sempre più ripidi e conseguentemente la larghezza di banda diventa sempre più ampia.

Allo stesso tempo, molti sistemi di nuova generazione utilizzano un meccanismo di terminazione delle linee di segnale variabile, commutando l'impedenza di terminazione tra un valore elevato e basso per ridurre i consumi energetici.

Profilo di impedenza analogo a quello di una rete RCLa variabilità dell'impedenza e l'aumento delle larghezza di banda in gioco fanno sì che anche le sonde debbano essere progettate per consentire l'acquisizione di segnali ad alta velocità su un più ampio spettro di frequenze e con profilo di impedenza adatto alla nuova tipologia di terminazione.

Un esempio tipico di questi nuovi requisiti per le sonde sono i bus ad alta velocità DDR/LPDDR utilizzati nei dispositivi di comunicazione mobile.

La nuova sonde MX0023A InfiniiMax RC realizzata da Keysight offre una larghezza di banda di 25 GHz e un profilo di impedenza analogo a quello di una rete RC, che offre un bassissimo carico al circuito anche nella porzione centrale della banda passante, un requisito indispensabili per effettuare misure sui moderni bus veloci.

Lo sonda offre anche grande flessibilità per realizzare fisicamente il collegamento con il circuito in esame grazie a una ricca serie di accessori di qualità.

Tra le caratteristiche distintive delle nuova sonda Keysight MX0023A InfiniiMax RC segnaliamo:

  • Larghezza di banda di 25 GHz con impedenza di ingresso con caratteristiche di una rete RC che minimizza il carico a centro banda
  • Compatibilità con i requisiti imposti dagli standard più recenti, tra cui LPDDR/DDR5, bus MIPI e altri segnali ad altissima velocità
  • Amplificatore della sonda dotato di specifici filtri correttivi definiti tramite i parametri S per ottenere misura ad elevata accuratezza
  • Fattore di attenuazione commutabile automaticamente tra 1:1 e 4:1 sull'intera banda di 25 GHz
  • Supporto di tutte la serie di accessori per sonde della famiglia InfiniiMax
  • Interfaccia AutoProbe II per il collegamento semplice e immediato a tutti gli oscilloscopi Keysight della serie Infiniium

Testa miniaturizzata per sonde Keysight InfiniiMax

Multimetro R&S UDS

Nuovi Prodotti