La sonda TAP1500L per gli oscilloscopi Tektronix non passa certo inosservata: ha un cavo lungo ben 7 metri.
Si trattta di una sonda attiva riferita a massa (single-ended) con caratteristiche elettriche simile alla consorella TAP1500, con larghezza di banda di 1,5 GHz, ma con un cavo più lungo di 5,7 metri rispetto all'originale.
Il nuovo modello TAP1500L risponde a un'esigenza fondamentale: la possibilità di eseguire test automatizzati con maggiore flessibilità e sicurezza. Adatta sia agli utenti finali che ai produttori di sonde mobili (flying probe), aiuta a effettuare i test in modo efficace e sicuro, dando maggiore flessibilità nel posizionare le stazioni di test in base a esigenze specifiche, senza alcuna perdita di prestazioni elettriche.
Le caratteristiche distintive della sonda TAP1500L includono:
Lunghezza del cavo estesa: Il cavo di 7 metri della TAP1500L offre un metro di lunghezza in più rispetto alle sonde simili già presenti sul mercato. Questa caratteristica è particolarmente preziosa per i clienti che utilizzano tester a sondr mobili, per i quali è spesso richiesta una lunghezza supplementare a causa della necessità di instradare le sonde attraverso sistemi automatizzati, e per qualsiasi situazione in cui il dispositivo in prova si trova molto lontano dall'oscilloscopio.
Prestazioni elettriche di prim'ordine: Anche con il cavo da 7 metri, il modello TAP1500L offre una larghezza di banda di ≥1,5 GHz, un tempo di salita di <267 ps e una capacità di ingresso di ≤1 pF, garantendo un'acquisizione accurata del segnale per progetti ad alta velocità.
Versatilità meccanica: La testa della sonda compatta permette di raggiungere anche i più piccoli elementi circuitali, mentre gli accessori di fissaggio del dispositivo in prova (DUT) consentono di collegarla a componenti SMD con passo di 0,5 mm.
Integrazione semplificata: Per garantire l'utilizzo degli strumenti nel modo più semplice e la raccolta affidabile dei dati, la sonda TAP1500L si collega direttamente agli oscilloscopi con l'interfaccia TekVPI, offrendo le configurazione automatica e intuitiva delle scale e unità di misura riportate sul display dell'oscilloscopio. Non è necessario alcun amplificatore o supporto software aggiuntivo.
Andrew Mumford, Product Manager resposabile delle sonde Tektronix, sottolinea l'importanza di questa novità, affermando che “con questa maggiore lunghezza del cavo e l'integrazione di funzioni di test automatizzate, la sonda TAP1500L di Tektronix è stato specificamente progettata per offrire ai tecnici una maggiore libertà di movimento. I nostri clienti non possono sempre avere l'oscilloscopio vicino al DUT, e il cavo più lungo va a vantaggio dei clienti che utilizzano tester a sonde mobili che richiedono cavi lunghi per l'instradamento attraverso sistemi di posizionamento automatizzati.”