E' disponibile una nuova famiglia di sonde per gli oscilloscopi per PC prodotti da Pico Technology che coprono una banda di frequenza da 25 MHz a 1,5 GHz, e che possono essere utilizzate anche con normali oscilloscopi da banco di altre marche.
La sonda TA045 è ottimizzata per piccoli segnali come i segnali telecom, DSL, misure di potenza ad alta velocità, progetto di trasmettitori e ricevitori.
La sonda TA046 è progettata per applicazioni a larga banda come le comunicazioni wireless e le trasmissione dati, memorie di massa, problemi di conformità delle forme impulsive e ricerca guasti da masse riflesse.
Le sonde differenziali TA057 e TA058 per misure di potenza sono ideali per misurare transitori negli alimentatori a commutazione, inverter, azionamenti per motori elettriic, regolatori elettronici, display CRT, così come per misurare segnali nei range dei millivolt che provengono da sensori o altra strumentazione industriale.
Gli ingressi differenziali consentono la misura di tensione in circuiti non riferiti a massa (floating).
La nuova famiglia include anche le sonde passive a banda larga TA061 e TA062, caratterizzate da una banda passante di 1,5 GHz, che sono adatte ad essere utilizzate con oscilloscopi ad alta velocità e analizzatori di spettro.
Si tratta di sonde particolarmente adatte ad applicazioni di comunicazione digitale e nei progetti a radiofrequenza.
In particolare la sonda TA061 ha un connettore di tipo SMA che la rende compatibile con gli oscilloscopi a campionamento Pico della serie PS9000.
La sonda TA062 ha invece un connettore BNC. Sono inoltre disponibili vari accessori da abbinare a queste sonde.