Melexis ha presentato un innovativo dispositivo di rilevamento termografico dotato di una matrice di sensori a infrarossi (IR) da 32x24 pixel che facilita la valutazione di eventuali surriscaldamenti indesiderati in diverse tipologie di applicazioni.
Il sensore MLX90642 può infatti tenere sotto controllo i piani cottura intelligenti o i sistemi HVAC, così come rilevare il surriscaldamento dei circuiti elettronici di potenza facilitando la localizzazione dei punti caldi.
Il rilevamento accurato della temperatura attraverso sensori senza contatto è un requisito di sicurezza fondamentale in un'ampia gamma di settori, dai beni di consumo ai progetti industriali. Tuttavia, i progettisti incontrano una moltitudine di sfide da risolvere.
Fra queste, il costo e l'accuratezza costituiscono spesso i principali colli di bottiglia, così come la necessità di integrare un microcontrollore (MCU) aggiuntivo accanto ai sensori termografici per calcolare e ottenere dati precisi in uscita dalla matrice degli elementi sensibili temperatura, che aumenta ulteriormente i costi e il numero di componenti necessari.
Il dispositivo MLX90642 è racchiuso all’interno di un package compatto TO39 a quattro conduttori e offre un’integrazione semplificata, migliorata dalla calibrazione di fabbrica, che offre informazioni dirette sulla temperatura senza richiedere una MCU dedicata.
Questa caratteristica consente di realizzare progetti più compatti, più efficienti e a costi inferiori. Con il sensore MLX90642 anche le prestazioni sono ai vertici del merco. Il dispositivo è caratterizzato da un funzionamento accurato e a basso rumore con un valore di differenza equivalente di temperatura di rumore (NETD) di 65 mK e una frequenza di aggiornamento di 2 Hz.
Quest’ultima può essere configurata fino a 16 Hz secondo necessità. Il sensore MLX90642 è caratterizzato da un design robusto con una migliore immunità ai gradienti termici esterni e un ampio intervallo di temperature di esercizio comprese fra -40°C e 85°C.
Il sensore Melexis MLX90642 può essere utilizzato in molteplici applicazioni di rilevamento della temperatura, ad esempio per realizzare elettrodomestici intelligenti
La combinazione di prestazioni e costi che caratterizza questa tecnologia, nonché la sua precisione e l’integrazione intelligente, può essere utile come base per la creazione di nuovi progetti smart in grado di migliorare la sostenibilità e la funzionalità di diversi oggetti. Esempi di queste applicazioni comprendono la visione industriale potenziata dall'intelligenza artificiale, come il monitoraggio dell'occupazione degli edifici intelligenti o i servizi di riconoscimento dei gesti. Queste applicazioni richiedono una maggiore precisione e un rumore ridotto, supportando così distanze di rilevamento estese con frequenze di aggiornamento elevate.
In risposta ai requisiti di un'ampia gamma di attività, il sensore è disponibile con due opzioni di campo visivo (FOV): 45°x35° e 110°x75°, entrambe coperte da 768 pixel IR ad alta precisione.
Il sensore MLX90642 ha un assorbimento di corrente di 28 mA, una tensione di alimentazione di 3,3V e un’interfaccia digitale compatibile con il bus I2C per semplificare ulteriormente gli aspetti legati all'integrazione.
"Il nuovo sensore MLX90642, Melexis stabilisce un nuovo standard per il rilevamento termico", ha dichiarato Joris Roels, Responsabile Marketing di Melexis. “ Questo sensore ridefinisce l'equilibrio tra prestazioni e costi, consentendo di ottenere una gamma più ampia di prodotti intelligenti e sostenibili".