Allegro MicroSystems ha presentato un sensore di corrente magnetico in grado di raggiungere una larghezza di banda di 10 MHz, grazie alla sua tecnologia avanzata XtremeSense TMR (Tunneling Magneto Resistance).
Il sensore ACS37100 offre ai progettisti di sistemi di potenza un valido aiuto per ottimizzare la catena del segnale di controllo e per sfruttare appieno il potenziale dei transistor a effetto di campo a commutazione rapida in arseniuro di gallio (GaN) e carburo di silicio (SiC).
Progettato per soddisfare le esigenze dei veicoli elettrici, dei sistemi di conversione di energia e degli alimentatori per i data center dedicati all’intelligenza artificiale, il nuovo sensore TMR di Allegro offre un tempo di risposta di soli 50 ns e fornisce i dati ad alta fedeltà necessari per garantire efficienza e protezione ottimali nelle applicazioni ad alta frequenza più esigenti.
L’utilizzo dei transistor in GaN e SiC permette di ottenere una maggiore densità di potenza ed efficienza, ma le loro velocità di commutazione elevate introducono sfide significative per il controllo. Alle frequenze sotto il megahertz, i sensori di corrente magnetici tradizionali non offrono la velocità e la precisione necessarie per fornire in tempo reale i dati ad alta fedeltà indispensabili per il controllo stabile e la protezione dei circuiti di conversione di potenza. Questo può rendere i sistemi avanzati vulnerabili e impedirne il funzionamento al massimo delle prestazioni.
Diagramma funzionale del sensore di corrente Allegro ACS37100Il sensore ACS37100 è stato progettato proprio per risolvere questa sfida. Grazie alla sua larghezza di banda e al rapidissmo tempo di risposta fornisce un segnale di retroazione della corrente ad alta fedeltà, fondamentale per i circuiti di controllo in applicazioni a commutazione rapida. Questo sensore di corrente magnetico consente di controllare con sicurezza e affidabilità sistemi più veloci, massimizzando l’efficienza e aumentando la densità di potenza.
Basato sull’avanzata tecnologia TMR, il dispositivo offre un rumore estremamente basso di soli 26 mARMS sull’intera larghezza di banda di 10 MHz, assicurando misurazioni di corrente precise e ad alta velocità per ottenere prestazioni di sistema più accurate e reattive.
“L’introduzione del sensore ACS37100 segna un punto di svolta fondamentale per i sensori magnetici. La nostra tecnologia TMR sta consentendo di realizzare sensori di corrente dieci volte più veloci e con un rumore quattro volte inferiore rispetto ai prodotti basati sull’effetto Hall,” ha dichiarato Matt Hein, Business Line Director per i sensori di corrente di Allegro MicroSystems. “Questo salto di prestazioni risolve importanti sfide nella conversione di potenza ad alta tensione, in particolare quelle relative alle soluzioni che utilizzano semiconduttori wide bandgap”.
Progettato per ridurre al minimo le perdite energetiche e massimizzare l’efficienza e l’affidabilità operativa, il sensore ACS37100 rappresenta la scelta particolarmente indicate per un’ampia gamma di applicazioni automotive e industriali, come la ricarica dei veicoli elettrici, la conversione di energia e gli alimentatori per i data center dedicati all’intelligenza artificiale.
Le principali caratteristiche e vantaggi del sensore di corrente ACS37100:
Il sensore ACS37100 è disponibile in un package SOICW-16 standard, che supporta un isolamento rinforzato operativo fino a 565 VRMS (isolamento base 1.097 VRMS) con 8 mm di distanza di isolamento e superficiale. Include un’uscita di riferimento di tensione e una funzione di protezione da sovracorrente regolabile.