www.strumentazioneelettronica.it

resultsUrl="https://www.strumentazioneelettronica.it/risultati-ricerca/"

Allegro CT455 456Allegro MicroSystems ha presentato due nuovi sensori di corrente con tecnologia XtremeSense TMR (magnetoresistenza a effetto tunnel) che semplificano la progettazione di circuiti di potenza ad alta densità, permettendo di risparmiare spazio, ridurre i costi e migliorare l’efficienza dei sistemi di alimentazione e di conversione dell'energia.

Grazie alle tecnologia XtremeSense TMR, i sensori di corrente CT455 e CT456 offrono un'elevata larghezza di banda e un basso livello di rumore. Inoltre, l'assenza di un nucleo ferromagnetico interno (coreless) ha permesso di realizzare componenti integrati che hanno dimensioni più compatte rispetto ad altre soluzioni di rilevamento delle corrente.

Allegro XtremeSense TMR Le tecnologia XtremeSense TMR rileva con grande sensibilità e senza contatto il flusso magnetico generato dalla corrente da misurareIl modello CT455 è un sensore di corrente integrato capace di effettuare misure ad altissima precisione senza nucleo e senza contatto, rilevando campi magnetici da 6 mT a 48 mT.

Lo stesso tipo sensore è disponibile anche in una variante programmabile dall'utente, che consente di effettuare la calibrazione del guadagno a fine linea. Mentre il sensore è preprogrammato per regolare la sensibilità e compensare la deriva termica, la possibilità di regolare il guadagno allenta ulteriormente le tolleranze meccaniche da rispettare durante il montaggio del sensore.

Quando la corrente scorre attraverso una sbarra (busbar) o una traccia di un circuito stampato posta sopra o sotto il sensore integrato CT455, l'elemento sensibile con tecnologia XtremeSense TMR integrato all'interno del chip rileva il campo magnetico e genera i corrispondenti segnali di tensione differenziale che, passando poi attraverso il front-end analogico (AFE), permettono di ricavare un'accurata misura della corrente riportata all'esterno come tensione di uscita lineare.

Il chip è stato progettato per garantire un tempo di risposta rapido di 300 ns per la misura di corrente e con una larghezza di banda di ben 1 MHz, pur consumando una quantità minima di energia (assorbimento tipico di 6 mA).

Il sensore CT455 supporta due intervalli di misura standard, consentendo di rilevare e convertire i campi magnetici in una tensione di uscita analogica lineare, mentre il sensore CT456 supporta un campo di misura preprogrammato di 6 mT.

Inoltre, grazie al principio di misura differenziale, il modello CT456 offre anche un'immunità superiore al 90% ai campi magnetici parassiti, che quindi non influiscono quasi per nulla sulla precisione della misura di corrente.

Sensore di corrente AllegroIl sensore misura la corrente che scorre in un busbar o una traccia di un PCB sopra o sotto di essoEntrambi i modelli di sensori sono in grado di rilevare e quindi misurare la corrente posizionando un busbar di corrente sopra o sotto il dispositivo, ma il chip è anche sufficientemente sensibile per misurare la corrente di una traccia di PCB che viene instradata sotto di esso.

A differenza di altre soluzioni disponibili sul mercato, quindi i nuovi sensori TMR offrono diversi vantaggi, in quanto sono progettati per effettuare misure di corrente più efficienti e più accurate in diverse tipologie di applicazioni, su PCB o busbar da 80 A fino a oltre 800 A, a seconda della configurazione, garantendo i migliori risultati in termini di prestazioni nell'intervallo 80-200 A.

“Il lancio dei sensori CT455 e CT456 rappresenta un'importante traguardo per Allegro, in quanto si tratta dei primi prodotti con tecnologia TMR lanciati a seguito dell'acquisizione di Crocus”, ha dichiarato Ram Sathappan, Sr. Director, Global Marketing & Applications di Allegro MicroSystems. “Questi sensori di corrente rappresentano un enorme progresso per il rilevamento e il monitoraggio della corrente ad elevata larghezza di banda e rafforzano il nostro impegno nel diffondere e promuovere la tecnologia TMR. Essendo di dimensioni ridotte ed efficienti, i nostri nuovi sensori offrono vantaggi significativi rispetto alle soluzioni e alle tecnologie esistenti sul mercato e soddisfano specifiche esigenze dei clienti”.

Nuovi Prodotti