Yokogawa ha presentato il suo nuovo analizzatore di spettro ottico (OSA) AQ6361, uno strumento da banco ad alte prestazioni particolarmente conveniente che è progettato principalmente per effettuare il collaudo in produzione di componenti per telecomunicazioni e applicazioni datacom, come diodi laser, transceiver ottici e amplificatori ottici.
Il nuovo modello AQ6361 offre una velocità di misurazione fino a 20 volte superiore rispetto a quella del modello più venduto, l'analizzatore AQ6370E.
L'adozione diffusa dell'intelligenza artificiale sta avendo un impatto enorme e ha generato a un rapido aumento nella costruzione di data center. Queste strutture devono elaborare grandi volumi di dati ad alta velocità, determinando un aumento della domanda di moduli ottici e dispositivi in grado di supportarlo.
"Le aziende che producono dispositivi ottici, moduli ottici e altri componenti ottici richiedono analizzatori di spettro ottico più veloci, più piccoli e dalle prestazioni più elevate per soddisfare la domanda in rapida crescita", afferma Terry Marrinan, VP Sales & Marketing di Yokogawa Test & Measurement. "Il nuovo modello AQ6361 soddisfa queste esigenze di produzione offrendo misurazioni rapide, dimensioni estremamente compatte ed eccellenti prestazioni ottiche per verificare una varietà di dispositivi, il tutto soddisfacendo le richieste dei clienti per una soluzione conveniente che non comprometta la qualità e l'affidabilità per cui i nostri strumenti sono rinomati".
Il nuovo modello AQ6361 offre fino a 20 volte la velocità di misurazione del best-seller AQ6370E. Ciò riduce drasticamente i tempi del collaudo di produzione per i dispositivi ottici dei clienti e consente loro di migliorare significativamente l'efficienza della produzione.
A titolo di esempio, in un'applicazione che misura la distribuzione spettrale di un raggio laser CW (span 100 nm, campionamento 50001 punti, livello di rumore circa -60 dBm), il nuovo analizzatore AQ6361 raggiunge un tempo di misurazione di 0,23 secondi.
Inoltre, ha dimensioni che sono circa la metà di quelle del modello AQ6370E. Questo design salvaspazio è una risposta diretta alle richieste dei clienti per uno strumento di misura che occupi il minimo spazio sul banco. Il modello è anche adatto per l'integrazione in tester di chip a diodo laser e altri sistemi di test.
L'analizzatore AQ6361 offre una risoluzione della lunghezza d'onda di 0,03 nm e un intervallo di lunghezza d'onda da 1200 a 1700 nm. Inoltre, garantisce misurazioni ad alta gamma dinamica con eccellenti prestazioni di soppressione della luce parassita di 73 dB. Queste caratteristiche lo rendono adattabile per efettuare vari tipi test di test sui moduli ottici.
L'ingresso ottico a spazio libero consente di collegare i dispositivi in prova sia in monomodale che in multimodale a nucleo grande allo stesso strumento, dove una piccola variazione della perdita di inserzione al connettore di ingresso aumenta la ripetibilità della misurazione. Poiché non vi è alcun contatto fisico si elimina la possibilità di danni durante la connessione delle fibre.