Il controllo della diafonia (crosstalk) è uno degli aspetti fondamentali per i sistemi di trasmissione di qualunque tipo, ma diventa sempre più complesso e difficile da affrontare al crescere della velocità di trasmissione.
Un'interessante soluzione per effettuare misure di diafonia sui sistemi ad altissima velocità è stata recentemente presentata dall'azienda tedesca Luceo Technologies specializzata in strumenti per misure di BER per sistemi a 10 Gbit/s e 40 Gbit/s e relativi accessori.
Il modulo sfasatore PHS6-1 che può essere inserito nei sistemi di misura del tasso di errore sul bit XBERT e ParalleX di Luceo Technologies permette di ripartire il segnale di ingresso su sei segnali di uscita, ognuno dei quali può essere ritardato fino a ±200 ps.
Il ritardo di fase può essere controllato con una risoluzione di 1 ps con un'accuratezza di 5 ±ps.
Grazie al modulo sfasatore, è possibile allineare la fase dei segnali di uscita di più moduli E-BERT che lavorano in parallelo, oppure per introdurre ritardi ben definiti tra i vari segnali per stimolare il dispositivo in prova in varie situazioni operative per valutare l'insorgenza di fenomeni di diafonia nei sistemi di trasmissione multicanale.