Anritsu ha presentato una soluzione per il test del sistema avanzato di chiamata di emergenza automobilistica di nuova generazione Hybrid eCall.
Il sistema di chiamata e soccorso Hybrid eCall integra perfettamente le comunicazioni sulle reti 4G (LTE) ad alta velocità con le reti 2G (GSM/GPRS) e 3G (W-CDMA) convenzionali, garantendo una connettività di emergenza ininterrotta indipendentemente dalla posizione del veicolo.
Questa soluzione di test facilita lo sviluppo efficiente e affidabile di veicoli compatibili con Hybrid eCall da parte delle case automobilistiche.
Il sistema eCall avvia automaticamente le richieste di soccorso di emergenza in caso di collisione di un veicolo. Quando i sensori di bordo rilevano un incidente, il sistema di bordo (IVS) trasmette i dati relativi alla posizione e al veicolo al centro di risposta per la sicurezza pubblica (PSAP) inviando automaticamente un set minimo di informazioni (MSD). Gli operatori utilizzano quindi queste informazioni per inviare rapidamente i servizi di soccorso.
Il sistema Hybrid eCall gestisce le chiamate di emergenza su reti di vecchia e nuova generazioneMentre il sistema eCall convenzionale utilizzava principalmente reti 2G/3G, il sistema eCall di nuova generazione (NG) su 4G è sempre più diffuso. Supporta una comunicazione più veloce e stabile rispetto al suo predecessore eCall e offre funzionalità avanzate come la trasmissione di filmati della scena dell'incidente.
L'UE prevede di rendere obbligatorio l'eCall NG a partire dal 1° gennaio 2026, rendendo la conformità una priorità urgente per i produttori automobilistici.
Tuttavia, l'eCall convenzionale è ancora necessario nelle aree senza copertura di rete 4G. Di conseguenza, la tecnologia Hybrid eCall, che passa da NG eCall a eCall in base alla disponibilità della rete, è al centro dell'attenzione. Il supporto di Hybrid eCall garantisce servizi di chiamata di emergenza affidabili ovunque, rendendone essenziale l'adozione da parte delle case automobilistiche.
La soluzione di valutazione proposta da Anritsu è costituita da un simulatore PSAP necessario per lo sviluppo di sistemi di bordo (IVS) compatibili con Hybrid eCall.
Nello specifico, è composta dai seguenti componenti:
Il tester eCall di Anritsu è adatto per la validazione dei sistemi eCall, NG-eCall e Hybrid eCall. Se combinato con il simulatore di rete mobile di Anritsu, consente agli utenti di creare un ambiente di rete simulato.
La soluzione di Anritsu permette di riprodurre in laboratorio uno scenario completo di rete per la validazione dei servizi eCall
Ciò supporta l'introduzione controllata di eventi quali cambiamenti nelle informazioni di localizzazione, perdita di segnale, handover e roaming in momenti precisi. Di conseguenza, diventa possibile eseguire test rapidi e affidabili sulla trasmissione e ricezione dei dati MSD, test che spesso sono difficili da eseguire su una rete attiva.
Il software di automazione SmartStudio Manager fornisce un ambiente di test automatizzato per efferttuare test ripetitivi e completi, migliorando così l'efficienza della validazione dei servizi eCall.